Pagina 1 di 1
«Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: dom, 27 set 2020 21:37
di Noctisdomina
Buonasera,
se il soggetto si propone, anche enfaticamente, di risalire alla causa di un determinato comportamento, è consentito adoperare il congiuntivo ("Volevano capire perché fosse lì", "Voglio capire perché tu dissenta da me")?
Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: dom, 27 set 2020 21:46
di Marco1971
Sono interrogative indirette, in cui la differenza tra congiuntivo e indicativo è di registro.
Vorrei invitarla a fare qualche ricerca all’interno del nostro ormai ricchissimo foro, che è probabilmente la banca di dati piú fornita di tutta la Rete sulla lingua italiana.

Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: dom, 27 set 2020 21:50
di Noctisdomina
La ringrazio sig. Marco, purtroppo non sempre sui dispositivi che uso sono visibili tutte le occorrenze.
Chiedo scusa del disturbo.
Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: lun, 28 set 2020 0:17
di DON FERRANTE
Noctisdomina, può consultare l'argomento "interrogative indirette" nell'Enciclopedia Treccani. Al punto 3 ("reggenza dell'interrogativa indiretta" ) può trovare una risposta al riguardo.
Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: lun, 28 set 2020 0:35
di Marco1971
E allora diamo
il collegamento, per aiutare.

Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: lun, 28 set 2020 0:57
di DON FERRANTE
Grazie, signor Marco. L'avrei fatto, ma è ancora nebbia fitta per me "incollare", collegare, evidenziare...

Re: «Voler capire perché» + congiuntivo
Inviato: lun, 28 set 2020 1:12
di Marco1971
Sperando che lei impari presto queste cose non troppo complesse, riporto nel frattempo quanto dice Serianni sulle interrogative indirette (l’ultimo grande linguista italiano vivente):
Anche in questo caso i due modi fondamentali, indicativo e congiuntivo, non corrispondono in genere a un diverso grado di certezza ma, semmai, a un livello stilistico piú o meno formale o a semplici variazioni libere. (XIV.86)