«Dare fuori a qualcuno»: es. «il cognac gli dava fuori adesso»
Inviato: gio, 22 ott 2020 8:15
Che significa l’espressione sottostante «il cognac gli dava fuori adesso» ?
Contesto
In una calda giornata d'estate in riva al mare, un uomo, colpito a una gamba innavertitamente da una guardia di finanza alla ricerca di un contrabandiere, si trova d’improvviso disteso sulla sabia in preda a un insopportabile dolore, solo e indifeso. Seduto, guardando indietro, con entrambre le mani dietro la schiena, si trascina per cinquanta metri fino alla pineta dove aveva lasciato la macchina. Aggrappandosi al volante con una mano e alla spalliera del sedile con l’altra, riesce a sollevarsi e a sedersi al posto di guida, ma prima di guidare in cerca di aiuto, tira fuori dalla tasca dello sportello una bottiglietta di cognac e se la vuota. Ho abbreviato il testo.
«Adesso era riuscito a mettersi seduto. La gamba ferita era un poco costretta nell’interno dell’auto, e doleva crudelmente, ma doveva resistere... L’auto si mosse … la pinetta finì e si trovò sulla strada asfaltata … infilò lo stradone e si tenne nel centro, con gli abbaglianti accesi, per fermare chiunque fosse passato, uomo o veicolo. Era a torso nudo, in costume da bagno, coperto di sudore caldo, il cognac gli dava fuori adesso e l’aria fresca che entrava dal finestrino gli faceva bene.»
(I diecimila angeli, G. Scerbanenco)
Contesto
In una calda giornata d'estate in riva al mare, un uomo, colpito a una gamba innavertitamente da una guardia di finanza alla ricerca di un contrabandiere, si trova d’improvviso disteso sulla sabia in preda a un insopportabile dolore, solo e indifeso. Seduto, guardando indietro, con entrambre le mani dietro la schiena, si trascina per cinquanta metri fino alla pineta dove aveva lasciato la macchina. Aggrappandosi al volante con una mano e alla spalliera del sedile con l’altra, riesce a sollevarsi e a sedersi al posto di guida, ma prima di guidare in cerca di aiuto, tira fuori dalla tasca dello sportello una bottiglietta di cognac e se la vuota. Ho abbreviato il testo.
______
«Adesso era riuscito a mettersi seduto. La gamba ferita era un poco costretta nell’interno dell’auto, e doleva crudelmente, ma doveva resistere... L’auto si mosse … la pinetta finì e si trovò sulla strada asfaltata … infilò lo stradone e si tenne nel centro, con gli abbaglianti accesi, per fermare chiunque fosse passato, uomo o veicolo. Era a torso nudo, in costume da bagno, coperto di sudore caldo, il cognac gli dava fuori adesso e l’aria fresca che entrava dal finestrino gli faceva bene.»
(I diecimila angeli, G. Scerbanenco)