«In sé»: es. «Ancora in sé erano rimasti solo i giovanotti»
Inviato: sab, 24 ott 2020 4:11
Con riferimento alla frase sottostante «Ancora in sé erano rimasti solo i giovanotti», che significa «in sé» ?
Contesto
Un uomo e una ragazza fanno una breve villeggiatura estiva a Venezia. Una sera decidono di andare a bere nel «nightclub» che si trova nel sotterraneo dell’albergo dove alloggiano.
«All’una non si poteva più stare nel nightclub. Tutti i turusti dell’albergo vi si erano riversati e avevano cominciato a bere. Le donne, gli uomini di mezza età, erano quasi tutti partiti. Ancora in sé erano rimasti solo i giovanotti. Degli americani però erano sbronzi anche i giovani, lo si vedeva dal modo di ballare.» (I diecimila angeli, Giorgio Scerbanenco)
Contesto
Un uomo e una ragazza fanno una breve villeggiatura estiva a Venezia. Una sera decidono di andare a bere nel «nightclub» che si trova nel sotterraneo dell’albergo dove alloggiano.
______
«All’una non si poteva più stare nel nightclub. Tutti i turusti dell’albergo vi si erano riversati e avevano cominciato a bere. Le donne, gli uomini di mezza età, erano quasi tutti partiti. Ancora in sé erano rimasti solo i giovanotti. Degli americani però erano sbronzi anche i giovani, lo si vedeva dal modo di ballare.» (I diecimila angeli, Giorgio Scerbanenco)