Pagina 1 di 1

«Piú tipi di»: singolare o plurale?

Inviato: dom, 15 nov 2020 21:54
di Noctisdomina
Buonasera,
il complemento di specificazione afferente al plurale dei sostantivi "tipo" e "tipologia" va anch'esso volto al plurale ("due tipi di cipolle", "tre tipologie di contratti", ecc.)?

Re: «Piú tipi di»: singolare o plurale?

Inviato: dom, 15 nov 2020 22:14
di Marco1971
In questi casi sono ammesse entrambe le possibilità. La concordanza al singolare appare piú formale e pertanto è preferibile in quel registro.

Al primo aspetto potrebbe congetturarsi che chi compose il gruppo della nostra teca abbia avuto innanzi gli occhi gli anzimentovati due tipi di scultura ed abbia composto il suo gruppo di concetti improntati da ambedue. (Due teche di specchio, 1867)

Il cromato di potassa, isomorfo col solfato della medesima base, variando la maniera di ottenerlo cristallizzato, dà pure, secondo che li vogliamo, cristalli che presentano i due tipi di simmetria del sistema trimetrico e del sistema romboedrico. (Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino, 1865)

...distingue bene i due tipi di confutazione fatti da Kant, uno che suppone la validità delle premesse critiche e un altro che da tali premesse pare prescindere... (Gregorianum, 1956)

...le opere di lessicografia scientifica che si elaborano e si pubblicano in rete affiancano e fanno interagire insieme i due tipi di strumenti. (Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüistica..., 2013)