Pagina 1 di 1

lancettata

Inviato: mer, 07 feb 2007 23:08
di ann
:cry: Ancora i medici... Ho un altro problema. i dizionari bilingui (Garzanti, Paravia) propongono come traduzione a "saignée" la parola "salasso" che va benissimo, ma il Boch (Zanichelli) propone anche "lancettata" che dà anche nella parte italiano-francese come parola scientifico-tecnica del campo medico... questa parola però non appare nei monolingui italiani. Capisco che le forme con il suffisso in "ta" per "colpi di" non possono essere tutti presi in considerazione in un dizionario ma vorrei essere certa che quando un medico decide di praticare un incisione per togliere sangue al paziente può chiamare questa operazione "una lancettata" (? ho fatto una bella lancettata stamattina ?!) poi vorrei essere certa che un medico nella letteratura scientifica parla di "lanciettata" quando fa uso di una lancietta e che non è solo una parola usata nel suo gergo ospedaliere (non so se è chiaro, secondo me il Boch non propone una traduzione giusta ma vorrei essere certa che non sbaglio io. Una ricerca su Google su "lancettata" non dà risultati interessanti per risolvere i miei dubbi... mi dispiace ma
aspetto tanto delle vostre conoscenze nella materia!!!

Inviato: mer, 07 feb 2007 23:18
di Marco1971
Ho trovato la parola nel Battaglia:
Lancettata (region. lanciettata), sf. Colpo di lancetta; piccola incisione, salasso.

Bandini, 2-I-119: Non cadono nel catino del principe che poche gocce, perché tutti vogliono dargli la loro lancettata per mostrare di essere deputati ancora essi alla sua cura per non perdere l’utile della propina.

Inviato: mer, 07 feb 2007 23:24
di ann
Grazie Marco,
Quindi sarebbe un tipo di metonimia dove si passa dal gesto che salassa al risultato del gesto, il salasso, che meraviglia! :lol: mi dispiaceva criticare il Boch, così è stato invece più in gamba degli altri! (succede molto spesso per le parole tecniche) ma... ancora una volta dubito dell'attualità della parola... Non c'è un medico fra noi???