Pagina 1 di 1
«Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato»
Inviato: gio, 10 dic 2020 11:17
di ant.castellani
È corretta grammaticalmente la frase: “6 anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato ogni spazio disponibile per costruire un campo”?
Grazie a tutti.
Re: «Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato»
Inviato: gio, 10 dic 2020 15:27
di lorenzos
(Per fare oggi una grossa speculazione) “Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato ogni spazio disponibile per costruire un campo”.
Quindi, anche se intorcolata, a me sembra corretta.
Oppure: frugando tra le scartoffie, sembrerebbe che sei anni fa qualcuno dovrebbe aver comprato ogni spazio. Allora, secondo me:
“Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avrebbe comprato ogni spazio disponibile per costruire un campo”.
Ma aspettiamo gli esperti.
Re: «Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato»
Inviato: ven, 01 gen 2021 12:11
di Ste. Gi.
Buongiorno, pur non essendo un esperto, secondo me le costruzioni possibili, restando nell'ambito del congiuntivo/condizionale, sono tre (in accordo con la consecutio):
imperfetto e trapassato del congiuntivo e passato del condizionale.
Congiuntivo imperfetto: contemporaneità della subordinata e della reggente.
“Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che comprasse ogni spazio disponibile per costruire un campo”
Congiuntivo trapassato: anteriorità della subordinata rispetto alla reggente.
“Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avesse comprato ogni spazio disponibile per costruire un campo”
Condizionale passato: posteriorità della subordinata rispetto alla reggente.
“Sei anni fa avrebbe dovuto esserci qualcuno che avrebbe comprato ogni spazio disponibile per costruire un campo”
A mio avviso, si articola e si risolve in tale maniera il quesito: nell'esempio prospettato, non esistono tempi verbali scorretti in assoluto.