Pagina 1 di 1
«Repository»
Inviato: dom, 13 dic 2020 14:22
di G. M.
Vi segnalo questa
lunga nota della Crusca, firmata da Lucia Francalanci, sul termine
repository. (Per la cronaca, io non l'avevo mai incontrato prima).
Re: «Repository»
Inviato: dom, 13 dic 2020 18:21
di Marco1971
A parte l’innecessaria lunghezza dell’articolo, la forma
repositorio ha tutte le carte in regola, soprattutto considerando le
accezioni 4 e 5 del Battaglia, di cui è una banale estensione specialistica.
Re: «Repository»
Inviato: lun, 14 dic 2020 9:40
di Antujo
Da utente GNU/Linux, io uso repositorio già da tempo.
Re: «Repository»
Inviato: mar, 15 dic 2020 11:25
di marcocurreli
Io uso deposito. Italiano e senza calchi.
Re: «Repository»
Inviato: ven, 18 dic 2020 15:58
di Carnby
marcocurreli ha scritto: mar, 15 dic 2020 11:25
Io uso deposito.
In un contesto colloquiale va bene. In senso tecnico ho qualche dubbio.
Re: «Repository»
Inviato: ven, 18 dic 2020 21:30
di carmine
marcocurreli ha scritto: mar, 15 dic 2020 11:25
Io uso deposito. Italiano e senza calchi.
Anche io uso deposito normalmente.