Pagina 1 di 1

Ausiliare del verbo «vivere»

Inviato: dom, 31 gen 2021 14:55
di Carlo_Porta04
Salve a tutti,
scrivo perché non riesco a capire quale ausiliare sia da usare con questo verbo. Teoricamente, l'ausiliare essere è da usare quando il verbo è intransitivo, come "È vissuto sinché poteva"; l'ausiliare avere è da usare quando il verbo è transitivo, come "Ha vissuto una bella esperienza". Tuttavia, si dice "Ho vissuto a lungo", per quanto il verbo sia effettivamente intransitivo. Avete delucidazioni? :D

Re: Ausiliare del verbo «vivere»

Inviato: dom, 31 gen 2021 17:14
di Marco1971
In teoria, è come dice lei: ausiliare essere per l’uso intransitivo e avere quando c’è il complemento oggetto. Tuttavia, si tende sempre piú a impiegare avere anche nell’uso intransitivo, per «una lenta espansione di avere ai danni di essere» (Serianni, XI.36). Si può comunque correttamente dire anche È vissuto a lungo, come in questo esempio:

Ma anche se fosse vissuta a lungo, non mi sarei accorto di niente lo stesso, perché – ma sì, che vuoi! è incredibile – per me, era onesta! (Pirandello, Tutto per bene, 1920)

Re: Ausiliare del verbo «vivere»

Inviato: dom, 31 gen 2021 18:01
di Carlo_Porta04
Va bene, grazie mille.