Pagina 1 di 1
Limiti all’intensificazione degli avverbi
Inviato: mar, 02 feb 2021 21:18
di Noctisdomina
Buonasera,
esistono limiti all'uso dell'avverbio molto in funzione intensificatrice di un altro avverbio?
Alludo, in particolare, agli avverbi formati per aggiunta del suffisso -ente.
Re: Limiti all’intensificazione degli avverbi
Inviato: gio, 04 feb 2021 19:51
di G.B.
La restrizione è ovvia allorquando l'avverbio posposto (o l'aggettivo da cui esso è tratto) sia già intensificato (non dirà: *
molto benone, *
molto brevissimamente, *
molto straordinariamente, *
molto ultrarapidamente ecc.;
cfr.
Enciclopedia dell'italiano (2010), intensificatori).
Per il resto, basta un po' d'orecchio e di buon senso:
molto certamente,
molto ugualmente,
molto specialmente, p. es., sono brutte forme pleonastiche, *
molto attualmente come *
molto ora è impensabile e *
molto sottecchi, *
molto ruzzoloni (l'asterisco indica qui la mancata attestazione) suonano strani.

Re: Limiti all’intensificazione degli avverbi
Inviato: dom, 11 lug 2021 20:06
di G.B.
Riprendo il filone perché mi è capitato piú d'una volta di trovare l'espressione ??molto ovviamente, che secondo me ha poco senso.