Piú che per la facilità di pronuncia, direi che è perché questo tipo di sigle sono da considerare degli internazionalismi. Noto infatti che, se si dovessero tradurre, darebbero luogo a una proliferazione di sigle differenti, quasi una per lingua!
Consideriamo, poi, che non esiste soltanto la
SEO (
Search Engine Optimization): c'è anche il
SEM (
Search Engine Marketing), che comprende la stessa
SEO e la
SEA (
Search Engine Advertising)!
In italiano potremmo avere, rispettivamente, «OMR», «MMR» e «PMR» («Mercatistica/pubblicità dei motori di ricerca»

), sigle incomprensibili per gli addetti ai lavori quanto per il pubblico.
Anche le figure professionali sono piú d'una: oltre allo «specialista [della]
SEO» c'è anche lo «stratega» (
SEO strategist), ragion per cui il termine «esperto» potrebbe risultare impreciso. Si veda, ad esempio,
qui per maggiori dettagli (o forse dovrei dire per maggiori anglicismi!)
