Pagina 1 di 1
Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 15:19
di Noctisdomina
Buonasera,
intìmano/intìmino o ìntimano/ìntimino?
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 15:55
di Infarinato
Per codeste domande c’è il
DOP.

Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 17:20
di Noctisdomina
Infarinato ha scritto: sab, 27 feb 2021 15:55
Per codeste domande c’è il
DOP.
Gentile Infarinato, il dubbio è sorto proprio dopo la consultazione del DOP: la flessione quadrisillabica in oggetto è sdrucciola o bisdrucciola?
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 17:35
di Marco1971
La pronuncia data per prima dal DOP è quella preferibile, quindi intímano. Íntimano, alla latina, è dizione tornata in auge specie in ambito burocratico.
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 18:54
di Ferdinand Bardamu
Per completezza, riporto la voce «
intimo» del
DiPI in linea, che marca come «intenzionale» la pronuncia piana. Alla diffusione di
íntimo potrebbe aver contribuito l’omofono e omografo aggettivo?
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 19:01
di Marco1971
Certamente. E forse anche la tendenza settentrionale alla ritrazione dell’accento tonico, del tipo
íncavo (

) per
incàvo.
Ascoltate Norma nel primo atto, nel recitativo che precede l’aria
Casta diva, e sentirete
Pace v’intímo.

Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 19:02
di Infarinato
Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 27 feb 2021 18:54
Per completezza, riporto la voce «
intimo» del
DiPI in linea, che marca come «intenzionale» la pronuncia piana.
Intenzionale, ma
tradizionale.

Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: sab, 27 feb 2021 19:12
di Ferdinand Bardamu
Infarinato ha scritto: sab, 27 feb 2021 19:02Intenzionale, ma
tradizionale.

Sí, hai ragione, mi è sfuggito

: dopo il punto fermo «.» il
DiPI riporta l’eventuale pronuncia tradizionale.
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: ven, 05 mar 2021 19:20
di Carlo_Porta04
Credo che in questi casi, in cui cioè ci sia scelta fra pronuncia latina o italiana, sia meglio scegliere l'opzione piú eufonica e naturale: parliamo o no con una lingua poetica?

Per esempio, per quanto mi riguarda, pronuncerei tutte le voci alla latina ad eccezione della terza persona plurale, in cui l'accentazione bisdrucciola diventa assai pesante.
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: ven, 05 mar 2021 19:39
di Infarinato
O che criterio è codesto?

Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: ven, 05 mar 2021 21:35
di Carlo_Porta04
Mi scusi, ma credevo che nel filone "Pronunzia alla latina o alla greca" l'opinione fosse sostanzialmente indirizzata verso questa "politica". Se ho capito male me lo dica pure

.
Re: Terza persona plurale del verbo «intimare»
Inviato: ven, 05 mar 2021 21:41
di Infarinato
O si segue l’accentazione latineggiante per tutte le forme rizotoniche o si segue quella tradizionale italiana: non si può cambiare accentazione a seconda della persona.
P.S. Non esiste un’accentazione alla greca per un verbo d’origine latina come
intimare.