Ben trovati,
secondo il vostro parere, verbi (di opinione e simili) che di norma richiedono il futuro semplice o i tempi del congiuntivo possono talvolta essere compatibili con il futuro anteriore, quando questo abbia valore epistemico?
"Immagino che avrete già saputo la notizia",
(Scusate se ho aperto un nuovo filone, ma ho trovato chiuso quello specifico aperto da Trevigiana.)
«Immagino che avrete già saputo»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Immagino che avrete già saputo»
Io credo che tua beatitudine avrà già saputo per fama le contenzioni che abbiamo a questo proposito sostenute e non senza frutto, dappoiché, per la Dio grazia, molti si sono ricreduti all’udir da noi il figliuolo dover essere consustanziale alla madre... (Storia universale della Chiesa cattolica..., 1845)
Ma dopo il sovra esposto, l’imparziale lettore che, se mal non ci apponiamo, avrà già saputo a quest’ora decidere secondo verità la questione, di leggieri prevederà gli argomenti dell’anonimo scritto. (I Valdesi..., 1849)
Ella avrà già saputo, che non il professore Angeli, ma il professor Sega ebbe la cattedra d’istituzioni religiose: così ne ha due quegli che si credea non doverne aver né una pure. (Lettere di Vincenzo Monti..., 1849)

Ma dopo il sovra esposto, l’imparziale lettore che, se mal non ci apponiamo, avrà già saputo a quest’ora decidere secondo verità la questione, di leggieri prevederà gli argomenti dell’anonimo scritto. (I Valdesi..., 1849)
Ella avrà già saputo, che non il professore Angeli, ma il professor Sega ebbe la cattedra d’istituzioni religiose: così ne ha due quegli che si credea non doverne aver né una pure. (Lettere di Vincenzo Monti..., 1849)

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Immagino che avrete già saputo»
Ringrazio Marco1971 per avermi fornito esempi attinenti al caso esposto (il primo dei tre in particolare, dato che il mio dubbio era incentrato sulla validità del futuro anteriore in una subordinata completiva introdotta da un verbo di opinione). Di nuovo grazie e al prossimo interrogativo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti