Pagina 1 di 1
Pronuncia vocali atone
Inviato: lun, 03 mag 2021 18:47
di stefano77
Ho letto che le vocali atone sono sempre chiuse, tuttavia nelle parole bene e cratere mi sembra di capire che tutte le vocali e sono aperte, sia le due in bene, sia le due in cratere. Potrebbe qualcuno darmi una spiegazione o suggerirmi un link su cui approfondire. Grazie. Buona serata.
Re: Pronuncia vocali atone
Inviato: lun, 03 mag 2021 20:37
di Infarinato
Le sembra di capire
da cosa? 
Le pronunce di
bene e
cratere sono /bɛ̍ne/ [ˈbɛːne] e /kratɛ̍re/ [kɾaˈtɛːɾe], rispettivamente: si vedano le relative voci del
DOP e del
DiPI.
In presenza di un accento secondario (o comunque quando è ben avvertita la composizione) si possono avere delle vocali intermedie [ᴇ, σ] fuor d’accento [primario], che si possono anche trovare in posizione genuinamente atona per un fenomeno di
adeguamento vocalico di semiapertura quando l’accento primario cada su [i, u].
P.S. Benvenuto!

Re: Pronuncia vocali atone
Inviato: mar, 04 mag 2021 8:59
di stefano77
La ringrazio dell'accoglienza e della gentile risposta. Sono arrivato a questa conclusione ascoltando le pronunce di vari speaker. Riascoltato più volte, mi è sembrato di capire che nella parola "temere" è chiaro che le e sono tutte chiuse, al contrario nella parola "bene" le e sembrano entrambe aperte e onestamente risulta un po innaturale pronunciare la seconda e di bene chiusa , in modo marcato. Per cui sono giunto alla conclusione personale che se la parola termina con due e, di cui la prima e aperta, l'apertura si trascina anche sulla seconda e. Volevo solo sapere se questa mia pseudo regola possa avere una certa validità. E' vero anche che nella parola eremo la seconda e si sente bene chiusa, però in questo caso non sarebbero finali, quindi magari la mia regola continua a valere.Grazie.
Re: Pronuncia vocali atone
Inviato: mar, 04 mag 2021 9:39
di Infarinato
stefano77 ha scritto: mar, 04 mag 2021 8:59
[
S]ono giunto alla conclusione personale che
se la parola termina con due e, di cui la prima e aperta, l'apertura si trascina anche sulla seconda e. Volevo solo sapere se questa mia pseudo regola possa avere una certa validità.
No, perlomeno non in italiano neutro/normale/toscano.
