Pagina 1 di 1
«Imprimere/realizzare una scritta»
Inviato: mar, 04 mag 2021 18:53
di Noctisdomina
Buonasera,
se muniti di vernice, voi, oltre a tracciare una scritta o ad apporre una scritta su un muro, imprimereste una scritta oppure la realizzereste?
Re: «Imprimere/realizzare una scritta»
Inviato: mar, 04 mag 2021 23:05
di G. M.
Imprimere in senso proprio non lo userei; al massimo in modo figurato o per dare una sfumatura particolare.
Realizzare mi sembra più naturale; altrimenti, a seconda del contesto,
lasciare,
disegnare,
dipingere, o anche semplicemente
fare (es. «Sulla parete di fondo ho fatto una scritta bella grande»). Per un parere più preciso servirebbe qualche dettaglio in più.

Re: «Imprimere/realizzare una scritta»
Inviato: mar, 04 mag 2021 23:11
di Noctisdomina
La ringrazio, la cornice è l'imbrattamento di un muro.
Re: «Imprimere/realizzare una scritta»
Inviato: mer, 05 mag 2021 1:08
di Marco1971
Imprimere significherebbe l’operazione che consiste nello stampare; realizzare implicherebbe tutte le tappe fino all’oggetto finito. Ma non so se con scritta lei si riferisca a un cartello, un foglio, un muro o una lapide...
Re: «Imprimere/realizzare una scritta»
Inviato: mer, 05 mag 2021 23:29
di Dario G
Noctisdomina ha scritto: mar, 04 mag 2021 23:11
[...] se muniti di vernice [...]
[...] la cornice è l'imbrattamento di un muro.
Secondo il Treccani
imprimere significa «[p]remere sopra; lasciare, mediante la pressione, un segno, un’impronta: [...]
i. le orme sulla sabbia» (accezione 1).
Sulla base di tale definizione, direi che una scritta è «impressa» su un muro se incisa; quindi, nel caso specifico, mi sembrano più appropriati altri termini, quali
realizzare,
dipingere ecc.