Pagina 1 di 1
Grafia unita o disunita?
Inviato: sab, 15 mag 2021 13:18
di Carlo_Porta04
Buon giorno a tutti,
mi chiedo se le possibilità di grafia unita o disunita, ove sia possbile, potessero essere illimitate. Per esempio le grafie "ogniqualvolta" e "ogni qual volta", oppure "giacché" e "già che", o "sicché" e "sí che", o "poiché" e "poi che", o "nonostante" e "non ostante". Se ci sono delle eccezioni, che cosa dovrei consultare?
Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: sab, 15 mag 2021 14:49
di Carlo_Porta04
Sarebbe inoltre corretto parlare rispettivamente di grafia sintetica e grafia analitica?
Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: sab, 15 mag 2021 15:53
di Infarinato
Direi che bastano gli esistenti
grafia unita (o
univerbata) e
grafia staccata (o
separata).
Quanto ai suoi dubbi, può senz’altro ricorrere alla bibbia dell’ortografia (e dell’ortoepia) italiana, ovvero il
DOP.

Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: sab, 15 mag 2021 15:53
di Millermann
Naturalmente non è possibile stabilire che la libertà di scelta sia "illimitata", altrimenti ognuno potrebbe scrivere come gli pare. A rispondere ai suoi dubbi basta la consultazione dei dizionari come il
DOP.
Può anche dare un'occhiata a questa
consulenza dell'Accademia della Crusca, in cui sono stati già ordinati ed elencati numerosi avverbi, congiunzioni, locuzioni avverbiali e preposizionali secondo le indicazioni del
DOP.
Per l'altra sua domanda (che avrebbe potuto facilmente aggiungere in calce al primo intervento, modificandolo, anziché scriverne un altro

), mi sembrano espressioni poco comuni (e vedo adesso che Infarinato le sconsiglia).

Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: sab, 15 mag 2021 18:04
di Carlo_Porta04
Grazie mille per le utili risposte.
Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: gio, 25 nov 2021 21:34
di Carlo_Porta04
Vorrei riaprire il filone per la congiunzione giacché. Essa, in fatti, stando al DOP è da scrivere con grafia disunita spec. quando tiene il significato di ormai che o visto che. Ora, nel GDLI, in cui non si specifica alcuna distinzione fra le due grafie, esistono comunque esempî dell'uso di già che con valore causale. Allora a questo punto mi chiedo: è possibile scrive già che con lo stesso valore di poiché? problemi di comprensione non ce ne sono, del resto.
Re: Grafia unita o disunita?
Inviato: gio, 25 nov 2021 22:07
di Marco1971
Non si tratta di problemi di comprensione ma di convenzioni: nel senso di poiché si scrive giacché; nella frase già che ci siamo si usa la grafia staccata. È l’uso. Tutto ciò che contravviene all’uso urta l’occhio e rallenta la lettura.