Pagina 1 di 1
«Dovrebbe mangiarsi bene»
Inviato: ven, 21 mag 2021 18:50
di Noctisdomina
Buonasera,
nel costrutto impersonale la particella pronominale, in ipotesi di verbo transitivo assoluto, permane in posizione iniziale anche in presenza di un servile?
Es.: Domani si dovrebbe mangiare bene/dovrebbe mangiarsi bene.
Re: «Dovrebbe mangiarsi bene»
Inviato: sab, 22 mag 2021 1:53
di Marco1971
Domani si dovrebbe mangiar bene = penso che domani mangeremo bene. Domani dovrebbe mangiarsi bene = questo piatto (ecc.) dovrebbe essere mangiato bene domani (cioè molto richiesto, consumato, ecc.). Ma è una formulazione un po’ strana...
Re: «Dovrebbe mangiarsi bene»
Inviato: sab, 22 mag 2021 10:33
di valerio_vanni
Marco1971 ha scritto: sab, 22 mag 2021 1:53
Domani si dovrebbe mangiar bene = penso che domani mangeremo bene.
Concordo, è la prima cosa che mi è venuta in mente.
Marco1971 ha scritto: sab, 22 mag 2021 1:53
Domani dovrebbe mangiarsi bene = questo piatto (ecc.) dovrebbe essere mangiato bene domani (cioè molto richiesto, consumato, ecc.). Ma è una formulazione un po’ strana...
A me suggerisce più che il cibo domani sia migliore. Che so, adesso è ancora congelato.
Ma questo significato lo riesco anche a sentire nell'altra formulazione, mentre il "penso che domani mangeremo bene" non riesco a sentirlo in questa.
Re: «Dovrebbe mangiarsi bene»
Inviato: sab, 22 mag 2021 11:26
di Infarinato
Sí, in ogni caso la prima frase ammette entrambe le interpretazioni, con una netta preferenza (dettata da ragioni semantico-pragmatiche) per la prima che è stata data; la seconda non ammette invece l’interpretazione che per comodità continueremo a chiamare «impersonale».