Pagina 1 di 1
«Sgambatoio»
Inviato: gio, 03 giu 2021 11:14
di Ferdinand Bardamu
Nella lingua burocratica, lo
sgambatoio è un’area recintata dove i cani possono correre liberi dal guinzaglio. È un neologismo piuttosto recente (in
Google Tendenze le prime ricerche sono dell’aprile del 2010) e in
Google Libri se ne trovano pochissimi esempi. L’ho sempre trovato piuttosto sgraziato e maldestro: gli arti dei cani sono
zampe non
gambe, e per quanto riguarda
sgambare,
l’accezione meno lontana si riferisce al gergo sportivo dell’ippica.
Re: «Sgambatoio»
Inviato: gio, 03 giu 2021 12:52
di Millermann
Eppure, da "burocratese" sembra che questo termine, insieme ad alcuni sinonimi (una volta tanto italiani

) come «area di
sgambamento/sgambatura» stia entrando nel linguaggio comune.
Alcuni spunti interessanti si possono trovare
qui.
Evidentemente
sgambamento, (con la variante a suffisso zero
sgambo) e
sgambata/sgambatura, attraverso l'ippica, sono passati a indicare le corsette degli altri nostri amici quadrupedi, nonostante questi siano dotati propriamente di
zampe e non di gambe come le nostre (tuttavia, lo stesso Treccani, a proposito di
gamba, afferma che «Nell’uso com., indica anche gli arti degli animali:
le g. del cavallo, del cane, ecc.»).

Re: «Sgambatoio»
Inviato: gio, 03 giu 2021 16:51
di Carnby
Ferdinand Bardamu ha scritto: gio, 03 giu 2021 11:14
Nella lingua burocratica, lo
sgambatoio è un’area recintata dove i cani possono correre liberi dal guinzaglio. È un neologismo piuttosto recente (in
Google Tendenze le prime ricerche sono dell’aprile del 2010) e in
Google Libri se ne trovano pochissimi esempi. L’ho sempre trovato piuttosto sgraziato e maldestro: gli arti dei cani sono
zampe non
gambe, e per quanto riguarda
sgambare,
l’accezione meno lontana si riferisce al gergo sportivo dell’ippica.
Ovviamente, nella lingua corrente, il cane ha quattro
zampe e non quattro
gambe (solo in una scimmia antropomorfa parlerei di
braccia e
gambe come per l’uomo), tuttavia:
- nel latino tardo camba significava ‘zampa’ (di animale);
- in un linguaggio meno sorvegliato, si può usare gamba al posto di zampa, anche per gli animali (com’è già stato detto);
- in anatomia comparata, la parte inferiore degli arti anteriori dei quadrupedi si chiama braccio, e quella inferiore degli arti posteriori si chiama gamba.
Re: «Sgambatoio»
Inviato: ven, 04 giu 2021 9:38
di domna charola
Il punto è che è più semplice formulare il termine partendo da uno che inizia per g rispetto a uno che inizia per z... "zampettatoio"? mi sembra contorto.
Teniamo presente inoltre che dietro l'angolo, pronta a zompare fuori, c'è la "
off-leash dog area" o "
free leash d.a."...
https://www.toronto.ca/community-people ... ash-areas/
Re: «Sgambatoio»
Inviato: ven, 04 giu 2021 9:56
di Ferdinand Bardamu
Grazie a tutti degl’interventi. Mi sono convinto: dopotutto
sgambatoio non è cosí inaccettabile.
Ecco, se l’alternativa è questa, benedico la creatività sbilenca dei nostri burocrati.
