Pagina 1 di 2
«Juke-box»
Inviato: ven, 05 set 2008 15:34
di lostraniero91
Siccome questa parola non è inserita nella lista, vorrei proppore una mia traduzione ma sono a corto di idee. "Scatola Musicale" è ridicola, ma è ciò che mi viene in mente ora.
Inviato: ven, 05 set 2008 17:10
di Marco1971
A me, senza pensarci troppo, verrebbe da dire
dischiera.

Inviato: ven, 05 set 2008 17:15
di lostraniero91
Non posso che darti ragione Marco

Inviato: ven, 05 set 2008 17:50
di Marco1971
Segnalo anche la variante di basso uso
giubbox. Eravamo quasi arrivati all’adattamento integrale, bastava togliere la
x:
il giubbo.

Inviato: ven, 05 set 2008 23:43
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Segnalo anche la variante di basso uso
giubbox. Eravamo quasi arrivati all’adattamento integrale, bastava togliere la
x:
il giubbo.

Non mi convince. Gli immigrati negli Stati Uniti nei primi decenni del secolo scorso dicevano
aisebòcchese (
icebox), quindi mi aspetterei l'adattamento
giubbòcchese.

Inviato: ven, 05 set 2008 23:59
di Marco1971
In toscano si farebbe giubbòsse, ma, come ho già detto e ripetuto, certi adattamenti di questo tipo appaiono piú accettabili togliendo la consonante finale.
P.S. Vedo che giubbòsse è infatti nel Vocabolario del vernacolo fiorentino. Non lo ricordavo...
Inviato: dom, 07 set 2008 22:16
di Marco1971
Ripensandoci, è forse meglio il dischiere, che richiama il musichiere, e conserva lo stesso genere di juke-box. A ogni modo l’oggetto stesso sembra un po’ passato di moda...
Inviato: lun, 08 set 2008 20:49
di promessainfranta
Buonasera,
Propongo viniliere. Vi piace?
Un saluto
Inviato: lun, 08 set 2008 20:53
di Marco1971
promessainfranta ha scritto:Propongo viniliere. Vi piace?
Perché no? Mi sembra un’interessante proposta.

Inviato: lun, 08 set 2008 22:06
di promessainfranta
La ringrazio per l'apprezzamento:-). Un cordiale saluto.
Inviato: lun, 08 set 2008 23:06
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Ripensandoci, è forse meglio il dischiere, che richiama il musichiere, e conserva lo stesso genere di juke-box. A ogni modo l’oggetto stesso sembra un po’ passato di moda...
La versione a gettone, naturalmente. L'apparecchio in sé e per sé continua a esistere nella versione elettronica a stato solido. Provi a guardare in rete
jukebox/juke-box multimediale.

Inviato: lun, 08 set 2008 23:15
di Marco1971
Sí, ha ragione. E allora viniliere va scartato. Ma rimane valido dischiere (sempre di dischi si tratta, siano essi CD o mp3, nell’immaginario collettivo).
«Juke-box»
Inviato: ven, 16 lug 2021 20:58
di Carnby
Ho notato che non c’è nella lista dei forestierismi. Nella maggior parte delle lingue prevale l’anglismo, ma in ispagnolo si è tentato di tradurlo con
gramola (da
Gramola, marchio registrato, a sua volta da
gramófono),
sinfonola (da
sinfonía) o
rocola (da
Rock-Ola, marchio registrato) anche se la pagina della
Guichipedia è titolata, come era prevedibile,
jukebox. Devoto tentò un adattamento in
giubbox.
Re: «Juke-box»
Inviato: ven, 16 lug 2021 22:57
di G.B.
Carnby ha scritto: ven, 16 lug 2021 20:58
Devoto tentò un adattamento in
giubbox.
Sa dirmi per caso dove?
Re: «Juke-box»
Inviato: ven, 16 lug 2021 23:29
di Carnby
G.B. ha scritto: ven, 16 lug 2021 22:57
Sa dirmi per caso dove?
Sul
Dizionario Devoto-Oli, edizione del 1971.