«Nociamo»

Spazio di discussione su questioni di carattere morfologico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Noctisdomina
Interventi: 395
Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31

«Nociamo»

Intervento di Noctisdomina »

Buonasera,
perdonate la risibilità del quesito: perché giacciamo, piacciamo, tacciamo, ma nociamo (senza, dunque, raddoppiamento)?
Avatara utente
andrea scoppa
Interventi: 155
Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
Località: Marche centrali
Info contatto:

Re: «Nociamo»

Intervento di andrea scoppa »

Nuocere? Nociamo. Cuocere? Cociamo. Il fatto è che Nuocere e Cuocere sono parole sdrucciole; Giacere, Piacere e Tacere, invece, piane. Mi sembra che la questione dipenda proprio da questa differenza. Ma forse *faciamo un errore.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Carlo_Porta04
Interventi: 216
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Re: «Nociamo»

Intervento di Carlo_Porta04 »

E pure il verbo fare, che ha facciamo malgrado l'infinito di provenienza facere sia sdrucciolo.
Ligure
Interventi: 402
Iscritto in data: lun, 31 ago 2015 13:18

Re: «Nociamo»

Intervento di Ligure »

Se si volesse approcciare l'argomento - per altro, interessante -, occorrerebbe poter sgombrare il campo da convinzioni che nulla hanno a che fare coll'effettiva struttura della lingua italiana. Nella quale la geminazione consonantica risulta fonologicamente distintiva e si può riscontrare del tutto indipendentemente dalla sede dell'accento tonico nella parola. Soprattutto se si fa riferimento alla posizione dell'accento nell'infinito verbale, dal momento che - almeno, in principio e prescindendo, per il momento, da eventuali processi di tipo analogico - "evolutivamente" ogni "parola" giunta fino a noi "conta per sé". E come "parole"vanno intese - in questo caso - proprio le singole voci verbali, ad es., "piaccio" o "piacciamo", le quali manifestano geminazione consonantica (che si potrebbe anche definire "anetimologica" in quanto non compare nelle voci corrispondenti del latino classico) dovuta a ragioni evolutive ben specifiche, trattate da tutti gli autori che si sono occupati di queste tematiche.

Ne tratta, ad es., il Rohlfs nel § 275 (come pure nei paragrafi precedenti e seguenti) del volumetto dedicato alla Fonetica della sua Grammatica storica, ma anche il Castellani nei suoi Saggi di linguistica - a partire da pag. 95 -, il Patota (nei suoi Lineamenti di grammatica storica) e molti altri studiosi, italiani e stranieri.

Gli autori dimostrano come già, nel latino volgare, le antiche vocali "i" ed "e" seguite da ulteriore vocale successiva avessero fornito l'esito "j" /j/ e determinato la geminazione della consonante precedente. Per farla breve, dal latino classico "placeo" - in cui "-c-" valeva /-k-/- si sarebbe passati a "plakkjo", da cui il nostro "piaccio", perfettamente "regolare" nel senso evolutivo del termine. Ovviamente si trattò di un evento evolutivo che riguardò sia esiti verbali come forme sostantivali (ad es., il Rohlfs cita tanto "faccio" - verbo - quanto i sostantivi "faccia" - viso - e "ghiaccio"). Esso modificò il confine precedentemente esistente tra sillabe contigue ma, come già anticipato, non fu in alcun modo influenzato dalla posizione dell'accento.

Il Rohlfs, inoltre, tratta questi aspetti evolutivi, relativamente alla flessione verbale, nel § 534 della Morfologia (il secondo volumetto della Grammatica storica), nel quale propone molti esempi del latino classico (ad es., "facio", "taceo", "jaceo", "placeo", "noceo" ecc.), i cui esiti - per le ragioni esposte - si presentano geminati nella lingua italiana.

Si tratta, per altro, d'informazioni che, ormai da gran tempo, si trovano adeguatamente sintetizzate e abbondantemente diffuse anche "in linea" nei siti che trattano la lingua italiana. Ad es., nel sito della Treccani:

"Quanto agli esiti dei nessi di consonante + j, le consonanti diverse da r e s si sono raddoppiate innanzi a iod nel II secolo d.C. (Castellani 1980: I, 95-103). Questo stadio arcaico è riflesso dalle labiali: sēpiam > seppia, (h)abeat > abbia, caveam > gabbia, vindemiam > vendemmia; in altri casi al raddoppiamento si accompagnano l’assorbimento di iod e una modificazione articolatoria della consonante, che ha subito affricazione (faciat > faccia, corrĭgiam > correggia), assibilazione (pŭteum > pozzo) o palatalizzazione (vīneam > vigna [ˈviɲːa], fŏlium > foglio [ˈfɔʎːo])."

Una piccola complicazione risulta rappresentata da esiti del tipo di "piacciamo", nei quali il fiorentino ha innovato adottando - alla I pers. plur. dell'ind. pres. - la corrispondente desinenza "-iamo" del congiuntivo. La quale giustifica la geminazione. Infatti, il congiuntivo italiano ha "piaccia"<"placea(m)", "piaccia"<"placea(s)", "piaccia"<"placea(t)" e "piacciamo"<"placeamu(s)", in quanto, nelle forme classiche, si poteva riscontrare "e" seguita da vocale. Mentre, ovviamente, si dice e si scrive "piaci", "piace", "piacete" ecc. in cui /j/ non ebbe mai modo di potersi manifestare. Infatti, il latino classico presentava le forme "place(s)", "place(t)" e "placeti(s)". Nelle quali, dopo "-c-", si poteva riscontrare una vocale sola.

Questa è l'effettiva (e unica) ragione fondativa in conseguenza della quale la lingua italiana ha "piaccio", ma "piaci" e "piace", non certo la bizzarria degli autori o presunte "irregolarità" attribuibili all'ortografia o alla morfologia.

Per altro - relativamente alla desinenza "-iamo" - si può notare come alcuni territori italiani abbiano mantenuto, nelle parlate tradizionali, le desinenze originarie: "lavamo", "tenemo", "dormimo" ecc.. Senza passare (come Firenze e, poi, lo stesso italiano) alle corrispondenti desinenze del congiuntivo.

La considerazione della morfologia italiana senza la consapevolezza degli eventi determinati dalla derivazione linguistica è una "visione" priva di comprensione, che obbliga a tenere in considerazione una serie infinita di "irregolarità" soltanto apparenti, ma "evolutivamente" caratterizzate da un'evidenza lampante. E, talora, all'opposto, a non "riconoscere" come tali "irregolarità" effettive. Almeno, sotto il profilo della derivazione linguistica storicamente intesa.

Infatti, nessuno esclude che possano esistere davvero esiti considerabili "in qualche modo" quali "irregolari". Anche se tutto sta nel comprendere se si stia impiegando questo termine nella stessa accezione.

Evolutivamente, per quanto analizzato, "nuoccio"<"noceo" risulta perfettamente "regolare", ma, evidentemente, non si potrebbe considerare tale "nociamo", dal momento che l'esito del congiuntivo era "noceamu(s)" ... Cioè vocale seguita da altra vocale ... E, pertanto, l'esito evolutivo "regolare" si dovrebbe presentare geminato, cioè come * nocciamo. Ma, evidentemente, così non è.

Diversamente, ad es., occorre considerare "evolutivamente" regolare - almeno sotto il profilo dell'assenza della geminazione - la voce "cuocio". Infatti, la forma etimologica risulta "coquo" e, dal momento che "-qu-" venne trattato come "-c-", va considerata una "base di partenza" del tipo di "coco", nella quale non risultano presenti due vocali, a differenza di "placeo", e si ha, quindi, evidentemente l'esito "cuocio", privo di geminazione. Inoltre, in modalità del tutto conforme all'etimologia specifica, tutta la coniugazione di questo verbo si presenta, a differenza di ciò che si può riscontrare nel caso di "piacere", priva di qualsiasi alternanza con forme geminate. Si dice, infatti, "cociamo" e anche - nelle persone sing. della flessione del cong. - "cuocia" ecc..

Il Rohlfs, al § 537 della Morfologia, cita le forme antiche "coco" e "nuoco", che egli riferisce come "anticamente usato insieme a nuoccio", e scrive, inoltre, che esso "fu forse influenzato da cuoco."

Ma, a meno che non mi sia sfuggito alla lettura, lo studioso non affronta il quesito specifico proposto in questo filone.

Chiarito, quindi, che cosa costituisce la "regolarità" nella derivazione storicamente intesa - dal latino popolare - della lingua italiana, occorrerebbe riuscire a trovare un autore che si sia focalizzato sull'interessante argomento e abbia individuato in modo attendibile le ragioni (dovute, eventualmente, ad analogia o ... ad altro? ...) che possano giustificare perché si dica - e si scriva - "piacciamo", ma "nociamo".

Detto altrimenti, risulta totalmente comprensibile e giustificata la motivazione tesa a conoscere che ha animato il filone. Dal momento che anche la stessa precisa consapevolezza delle transizioni evolutive che hanno condotto, in generale, alla formazione della lingua italiana e, nello specifico, alle caratteristiche riscontrabili nelle voci prese in considerazione non può rendere l'attuale locutore banalmente pago di dover pronunciare "piaccio" e "piacciamo", ma "nuoccio" e "nociamo" - esito il quale, sotto un profilo meramente evolutivo, se ci si arresta alla forma del verbo "noceo" fornita, ad es., dal Rohlfs, non potrebbe che essere considerato strutturalmente del tutto "equivalente" agli altri precedentemente riferiti e caratterizzati da geminazione consonantica -.

P.S.: Tuttavia, mediante la consultazione di un qualsiasi prontuario - anche di quelli disponibili in rete come, ad es.:

https://en.wiktionary.org/wiki/nuocere#Italian -,

ci si rende ben presto conto che, a differenza di quanto avvenne per il verbo "piacere", il cui etimo può essere fatto direttamente risalire al lat. classico - "placēre" (da cui "placeo") - così non si verificò per "nuocere", che proviene dal lat. volgare "nocĕre" (da cui "noco"), a sua volta dal lat. classico "nocēre" (da cui "noceo").

E, allora, si possono anche rileggere con ulteriore attenzione le informazioni fornite dal Rohlfs in estrema sintesi. E considerare, in questo caso specifico, la possibile "eterogeneità" nella derivazione di "nuocere". Se il Rohlfs cita - in diretta corrispondenza - il latino "noceo" e l'italiano noccio, ciò implica che egli attribuisce la forma noccio (o nuoccio) e tutte quelle geminate appartenenti alla coniugazione del verbo italiano alla derivazione "diretta" dal lat. classico "noceo" - due vocali di seguito e, quindi, geminazione -, mentre il riferimento all'antico esito "nuoco" da lui citato - in parallelo a "nuoccio" - oltre a mostrare che vi fu, anticamente, anche "suppletivismo" di forme verbali per quanto concerne il verbo "nuocere", aiuta a spostare l'attenzione sul fatto che, per altre forme della flessione quale, ad es., "nociamo", venne adottato l'esito "regolare" in modo conforme al fatto che la forma italiana è "nuòcere" - e non * "nocére" - quale derivata dal lat. popolare "nocĕre". Tuttavia, occorre tenere in conto - come effettivamente il Rohlfs fa - che l'etimo appropriato di alcuni esiti del verbo italiano "nuòcere" va ancora ricercato nel latino classico "nocēre". Infatti, esclusivamente un esito quale "noceo" (e non certamente "noco" del lat. popolare) può giustificare l'attuale forma italiana "nuoccio". Idem va detto, al cong., relativamente a "nuoccia" - rispettivamente da "nocea(m)","nocea(s)", nocea(t)" -, esito geminato che può provenire unicamente da "nocēre" e non da "nocĕre">"nuòcere". In quanto quest'ultimo verbo latino non ha mai - nella sua flessione verbale - due vocali consecutive che possano aver determinato geminazione evolutiva "anetimologica" nella lingua italiana.

Appare, quindi, chiaro che il diverso comportamento di alcune voci di "nuòcere" rispetto a quelle corrispondenti di altri verbi va attribuito al fatto che non tutte le voci italiane attuali di questo verbo derivano da quelle del latino volgare, ma risultano ancora presenti voci geminate provenienti dalla coniugazione del latino classico - come evidenzia il Rohlfs stesso -. In quanto "nuòcere" poté "attingere" a due distinti paradigmi verbali.

Ma così, evidentemente, non poté verificarsi per verbi quali "fare", "tacere", "giacere", "piacere" ecc..

Infatti, "facio" - "faciamu(s)", "taceo" - "taceamu(s) - e analogamente gli altri - non poterono che fornire le note forme italiane geminate in quanto non esistevano forme etimologiche "alternative", trattandosi sempre - in tutti i casi riferiti - della derivazione da un unico paradigma verbale latino. Nel quale compaiono sempre - inevitabilmente - due vocali dopo "-c-", da cui non può che conseguire esclusivamente esito geminato in italiano: "faccio", "facciamo", "taccio", "tacciamo" ecc..
Ligure
Interventi: 402
Iscritto in data: lun, 31 ago 2015 13:18

Re: «Nociamo»

Intervento di Ligure »

Quale conseguenza di tutto quanto analizzato nel messaggio precedente, secondo il paradigma mostrato in alcuni siti, come, ad es. in:

https://sapere.virgilio.it/parole/coniuga-verbi/nuocere,

risulterebbe ancora possibile effettuare la completa flessione verbale del verbo "nuocere" - avvalendosi di forme quali "nuoco" o "noco" e delle altre simili derivate dal verbo latino "nocĕre" - mantenendo la coniugazione priva di alternanze con voci geminate (diversamente dalle altre) -, proprio come si verifica nel caso del verbo "cuocere", che può fare riferimento a un solo paradigma verbale latino, cioè "cocĕre"<"coquĕre -.

Il quale aveva - in latino, alla I pers. sing. dell'ind. pres. - "coco", dal momento che l'impossibile esito * "cuoccio" avrebbe richiesto il - per altro - inesistente etimo "coceo" - in cui soltanto si sarebbero potute riscontrare due vocali dopo "-c-" -.

In realtà, dato che in "cuocere" prevale la pronuncia palatale, si ebbe "cuocio" semplicemente per analogia. Infatti, il latino "coquo" - o, meglio, "coco" - non avrebbe - di per sé - potuto consentire pronuncia palatale in italiano, ma soltanto l'esito "cuoco" - per altro, omofono rispetto al corrispondente sostantivo -.

La forma "nuoco" - perfettamente regolare nella sua derivazione da "nocĕre" che, all'ind. pres. fornisce "noco" - ebbe lo stesso problema di "cuoco" - verbo - in quanto, anche in questo caso, nella coniugazione prevale la pronuncia palatale. Ma, in questo caso, erano presenti due strategie. Non si era vincolati alla semplice analogia, ma, risultando in qualche modo disponibili due diversi paradigmi verbali, si potevano usare anche le forme verbali derivate da "nocēre". E si optò per la seconda, inserendo nella flessione voci quali "nuoccio", "nuoccia" e "nuocciano". Indubbiamente caratterizzate da pronuncia palatale, tratto analogico rispetto alle altre voci del verbo, ma anche dalla geminazione consonantica - inevitabile facendo ricorso a "nocēre", da cui "noceo" (in cui sono presenti due vocali dopo "-c-") -, tratto che implica minore uniformità globale rispetto alla coniugazione di "cuocere", la quale poté avvalersi di un solo etimo latino, "cocĕre", in cui non si riscontrano mai due vocali consecutive e non si possono, pertanto, ottenere - nella lingua italiana - voci in cui si possa manifestare geminazione consonantica dovuta ad aspetti evolutivi.

P.S.: ovviamente, tutto quanto argomentato in precedenza vale dal momento che s'è trattato di esiti di derivazione diretta. Risulta evidente che non sarebbe affatto lo stesso in relazione a voci colte, cioè non di tradizione diretta.

Infatti, l'italiano possiede il sostantivo geminato "faccia", che deriva da "facie(m)", analogamente a "ghiaccio" ecc.. Ma, ad es., per una parola quale "superficie", in quanto non si tratta di voce di derivazione diretta, ma appartenente al linguaggio colto, non s'ebbero mai pronunce del tipo di * "soperficce" o * "soperficcia" ... :wink: :P

Quanto affermato, ovviamente, vale anche, ad es., per l'agg. "glaciale" (privo della geminazione "anetimologica" riscontrabile in "ghiaccio" e, in questo caso specifico, anche del nesso "ghi-" /gj-/ in luogo dell'originario "gl-").

... proprio in quanto su voci di questo tipo non poterono operare i processi evolutivi della derivazione storica ...

P.P.S.: come si può desumere dai ragionamenti svolti, per comprendere davvero la ragione effettiva dell'alternanza della durata consonantica, in italiano, tra "piaccio" e "piaci", tra "piacciamo" e "nociamo", ma anche tra "ghiaccio" e "glaciale" - e di quella riscontrabile in casi analoghi -, per quanto banale o ben poco significativo questo tipo di differenza possa essere valutato, risulta assolutamente indispensabile l'esame dei processi di derivazione. Altrimenti, si possono formulare soltanto "fantasie" completamente inafferenti ...

Come correttamente richiamato fin dall'inizio di tutto l'intervento effettuato in merito al quesito emerso. Infatti, l'innumerevoli "coppie minime" riscontrabili in italiano del tipo di "fato" - "fatto", "cadi" - caddi" ecc. ci rendono certi che, a parità di sede accentuale come di altre caratteristiche, la durata consonantica può variare, dal momento che essa, nella nostra lingua, si presenta come tratto fonologicamente distintivo, non determinato dall'accento.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti