Pagina 1 di 2
«Bruxelles»
Inviato: sab, 10 mar 2007 20:21
di Brazilian dude
Esiste una pronuncia italiana consigliata per Bruxelles? Ho già sentito /bruksEl/ e /brusEl/.
Solo per curiosità, segnalo che in portoghese è Bruxelas /bruSElas/ (x = pesce) e in spagnolo Bruselas /bruselas/ (s sorda).
Brazilian dude
Inviato: sab, 10 mar 2007 20:33
di Marco1971
La pronuncia piú raccomandabile mi pare /brus'sEl/. Siccome in francese la x in questo nome si pronuncia /s/, ciò andrebbe rispettato anche in italiano. Il mio DOP (in quello in linea non trovo) dice:
non rara, ma err., la pronunzia brüksèl
Inviato: lun, 12 mar 2007 23:48
di Federico
Ormai sarebbe come proporre di cominciare a pronunciare diversamente il nome Craxi...
Inviato: lun, 12 mar 2007 23:52
di Marco1971
...che molti pronunciano da sempre
Crassi...

Inviato: mar, 13 mar 2007 2:28
di Brazilian dude
Grazie delle vostre risposte.
Inviato: mar, 13 mar 2007 9:50
di bubu7
La pronuncia consigliabile, secondo il DiPI, è /bruk'sEl/; la pronuncia /brus'sEl/ è definita solo
accettabile. Anche accettabile, ma tipica di chi vuole
fare sfoggio delle proprie conoscenze delle lingue straniere, è la pronuncia /brys'sEl/.

Inviato: mar, 13 mar 2007 19:42
di Marco1971
Peccato che, diversamente da quanto avvenne per altre città belghe, come Liegi (Lièges), Anversa (Anvers) o Lovanio (Louvain), non si sia adattato anche Bruxelles in Brusselle o – forse ancor meglio – Brussella. Si eviterebbero le attuali storpiature.
Inviato: gio, 15 mar 2007 11:58
di bubu7
Marco1971 ha scritto:Peccato che [...] non si sia adattato anche Bruxelles in Brusselle...
Nell'italiano classico si
era infatti adattato il nome in
Brusselle, nome che, nei più antichi documenti del VII secolo, aveva la grafia
Bruxella. Ma, in un secondo tempo, s'è adottata la grafia moderna (
Enciclopedia Treccani, s. v.
Bruxelles).
Inviato: dom, 25 mar 2007 0:22
di Carnby
Esiste anche la grafia ufficiale fiamminga Brussel, che talvolta si trova in italiano e crea meno problemi di quella francese. Io consiglio la grafia fiamminga con pronuncia /brus'sEl/. Chi ha paura della consonante finale pensi sempre a Madrid, che gli spagnoli pronunciano del resto [ma'Dri(D)] con una [D] finale appena accennata.
Inviato: dom, 25 mar 2007 1:08
di Marco1971
E io appoggio la sua proposta.
Nessuno ha paura delle terminazioni consonantiche, che ormai pullulano. Ma non è questo un motivo per incoraggiarle.
Inviato: gio, 10 ott 2013 18:02
di fiorentino90
Marco1971 ha scritto:La pronuncia piú raccomandabile mi pare /brus'sEl/. Siccome in francese la x in questo nome si pronuncia /s/, ciò andrebbe rispettato anche in italiano. Il mio DOP (in quello in linea non trovo) dice:
non rara, ma err., la pronunzia brüksèl
Non sono d'accordo col DOP: la <x> di
Bruxelles (come quella di
Auxerre) in francese si può
anche pronunciare /ks/: non è errata la pronuncia
brüksèl!
Carnby ha scritto:Esiste anche la grafia ufficiale fiamminga Brussel, che talvolta si trova in italiano e crea meno problemi di quella francese. Io consiglio la grafia fiamminga con pronuncia /brus'sEl/.

Inviato: gio, 10 ott 2013 18:18
di Carnby
fiorentino90 ha scritto:Non sono d'accordo col DOP: la <x> di Bruxelles (come quella di Auxerre) in francese si può anche pronunciare /ks/: non è errata la pronuncia brüksèl!
Mah...
Léon Warnant ha scritto:bruxellois bʀy-sɛ-lwa et non bʀyk-sɛ-
Inviato: gio, 10 ott 2013 18:46
di Luca86
Nella mia edizione cartacea del DOP (2010) trovo una interessante nota, sotto la voce Brussel (Bruxelles purtroppo non c'è), che nella versione in linea manca (sott. mia):
forma it. ancóra usabile Brusselle [brussèlle]; altre usate fino all'800 Brusselles [brussèlles] e Brussella [brussèlla]; solo dell'uso mediev. Borsella.
Inviato: gio, 10 ott 2013 19:05
di Infarinato
Sí, c’è anche nella
versione in linea.

Inviato: gio, 10 ott 2013 19:12
di Luca86
Gentile Infarinato, forse sbaglierò qualcosa io, ma nel suo collegamento non vedo la nota che ho riportato.
P.S. Mi perdoni, ma c'è stato un
qui pro quo: lei intende la forma
Brusselle (che ho sottolineato); io invece, con «mancante», intendevo la voce
Brussel e la relativa nota.
