Pagina 1 di 1
«Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: dom, 19 set 2021 19:26
di Montanaro
Buonasera,
ho un dubbio su queste due frasi:
- Sarei curioso di vedere cosa accadrebbe se tu facessi…
è corretto in questo modo l'uso dei due condizionali e poi del congiuntivo?
- Vorrei sapere se fosse/sarebbe possibile…
ci va il congiuntivo o il condizionale?
Grazie.
Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: dom, 19 set 2021 21:27
di Graffiacane
Buonasera,
la prima frase va bene.
Per quanto riguarda la seconda, il condizionale a me pare corretto, ma
Francesco Bianco propende per il congiuntivo presente; circa il congiuntivo imperfetto, in Rete ho trovato risposte non concordi: errato per Bianco e scartato nella rubrica di consulenza linguistica della
Treccani, ammissibile per
Fabio Ruggiano.
Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: lun, 20 set 2021 11:06
di Montanaro
grazie

Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: lun, 20 set 2021 13:45
di Graffiacane
Di nulla. Grazie a Lei per lo spunto di riflessione.

Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: lun, 20 set 2021 17:34
di DON FERRANTE
È sicuro di quanto ha scritto o riportato, Graffiacane?
Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: lun, 20 set 2021 17:45
di Graffiacane
Se ho frainteso, dica pure.
Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: lun, 20 set 2021 21:18
di DON FERRANTE
Scusi se le sono apparso duro. Intendevo dire velatamente che nel secondo esempio tutte le forme sono grammaticali, ma andrebbero contestualizzate e incasellate nell'asse cronologico per disambiguare.
Re: «Sarei curioso di verificare cosa accadrebbe se tu facessi»
Inviato: mar, 21 set 2021 0:49
di Graffiacane
Nessun problema, don Ferrante.
Quello che Lei afferma è senz'altro vero; mi sembrava però (magari a torto) che il dubbio di Montanaro vertesse sulle interrogative indirette riferite al presente, non al passato.