«Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
Moderatore: Cruscanti
«Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
La Crusca dimostra, negli ultimi tempi, una maggiore attenzione al tema degli anglicismi. Va riconosciuto.
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
I comunicati in questione riguardano delivery services (comunicato 17) e booster (comunicato 18). Bisogna dire che questa volta era proprio impossibile non intervenire.
Re: «Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
E invece io credo che avrebbero potuto benissimo non intervenire, come nel caso di lockdown, ecc. ecc.
Mi paiono parole forti (pure in grassetto nel Comunicato), che tra l'altro consuonano con quelle di molti in questo fòro.C’è poi da chiedersi se si intenda così “educare” una volta di più all’abbandono della nostra lingua, o dimostrare che l’italiano non ha parole adatte per le esigenze attuali.
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
È vero, ma, a costo di parere ingeneroso, per me tentano chiudere la stalla quando i buoi sono scappati già da un pezzo. Poi sí, meglio tardi che mai, ma non bastano di certo due comunicati per segnare un cambio di rotta, sebbene siano scritti senza remore né inutili cautele.
Re: «Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
Anche perché, nel caso delle Poste, quelle denominazioni sono lì in bella vista da almeno due anni (quando ne scrissi nel mio libro... non ricordo quando me ne accorsi la prima volta): non proprio una novità degli ultimi giorni.Ferdinand Bardamu ha scritto: ven, 12 nov 2021 23:02 È vero, ma, a costo di parere ingeneroso, per me tentano chiudere la stalla quando i buoi sono scappati già da un pezzo.
Comunque sì, naturalmente meglio tardi che mai. Il fatto è che ogni volta che sembra che stia per arrivare una «svolta», alla fine non ne consegue mai nulla di concreto. Dopo tante delusioni, non ho molte speranze per la Crusca.
Re: «Gruppo Incipit», comunicati 17 e 18
Occorre che la Crusca sia investita di nuovo del potere di sorvegliare la lingua italiana, esattamente come succede per le accademie omologhe francesi e spagnole.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti