Pagina 1 di 1
«DC-Mele»
Inviato: mer, 21 mar 2007 1:23
di Marco1971
Una proposta inattecchibile, ma la fo ugualmente:
DC-Mele, da
Disco Compatto [con] Me[moria per sola] Le[ttura]. Però non sarebbe male il
diccimmèle...

Inviato: mer, 21 mar 2007 22:57
di Marco1971
Per iscandalizzarvi ancor di piú – e piú attònita render l’aura che qui spira – dirovvi che i divvuddí si potéan chiamare vuddiènne: VideoDischi Numerici.
Inviato: lun, 26 mar 2007 19:15
di Federico
Piú che scandalizzato sono un poco spaesato: DC-Mele starebbe per CD-ROM? Il problema è che con tutte queste diavolerie ben pochi sono coloro che conoscono il significato delle sigle circolanti, e anche conoscendolo non è immediato ricordarlo (ho avuto bisogno di un minuto buono).
Inviato: mar, 27 mar 2007 0:32
di methao_donor
Concordo. Dubito la grande maggioranza abbia chiaro il significato della sigla CD-ROM.
Si dice CD, così come si sarebbe potuto DC, o CD-ROM quanto DC-Mele.
Personalmente DC-Mele mi piace (pure vuddienne), ma come lo stesso Marco ammette son proposte inattecchibili.