Pagina 1 di 1

«Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: ven, 07 gen 2022 9:48
di Archetipo0987
Buongiorno,

La costruzione di questa frase vuole il congiuntivo o l’imperfetto?

"Decise che il mare era troppo lontano" / "Decise che il mare fosse troppo lontano."

Grazie

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: ven, 07 gen 2022 13:02
di Graffiacane
Buongiorno,
io sceglierei l'indicativo, visto che si esprime una certezza, ancorché soggettiva.

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: sab, 08 gen 2022 8:47
di Archetipo0987
Grazie

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: sab, 08 gen 2022 21:00
di lorenzos
In casi simili mi sembra più elegante il congiuntivo:
- Decise che fossero stati superati i limiti della decenza e si allontanò.
- Decise che l'avversario fosse troppo forte e abbandonò.

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: dom, 09 gen 2022 12:56
di valerio_vanni
Per me quel verbo spinge in direzione dell'indicativo.

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: dom, 09 gen 2022 14:46
di lorenzos
valerio_vanni ha scritto: dom, 09 gen 2022 12:56 Per me quel verbo spinge in direzione dell'indicativo.
Mah...
decise che si dovesse,decise che si doveva

Re: «Decise che il mare era/fosse troppo lontano»

Inviato: dom, 09 gen 2022 15:27
di valerio_vanni
Mi pare differente il grado di certezza. Quella del mare è una constatazione personale, e si chiude lì.
Nell'ultimo esempio c'è una decisione, ma rimane la domanda "Gli altri inclusi in quell'impersonale hanno seguito la decisione?".

Già se togliamo di mezzo la collettività, e lasciamo la decisione personale la cosa appare più certa e definitiva. "Decise che dovesse" contro "decise che doveva".