Pagina 1 di 1
Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: dom, 20 feb 2022 14:43
di Daphnókomos
Sebbene l'accento cada sulla
e nella pronuncia italiana ufficiale, il nome dei noti biscotti io l'ho sempre pronunciato tronco (con tutte le vocali chiuse). Cercando in rete, ho visto delle ricorrenze di «
Oreò», con accento grafico sulla
o finale, quindi non sono di certo l'unico a pronunciarlo così. Voi come lo pronunciate? Fate lo stesso, mettete l'accento sulla
e, oppure sulla prima
o come gli anglofoni? L'accentazione sdrucciola nel parlato italiano si può sentire per esempio in questo
video.

Re: Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: dom, 20 feb 2022 14:53
di Ferdinand Bardamu
Lo pronuncio
Orèo. La pronuncia piana è adottata anche dagli
Elio e le storie tese nella
pubblicità, ma con «
e chiusa»,
Oréo (almeno cosí mi par di sentire).
Re: Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: dom, 20 feb 2022 15:25
di G. M.
La mia pronuncia spontanea non emendata è Oréo, con e chiusa; -eo è pronunciato perlopiù -éo dalle mie parti (Parma): européo, Mattéo.
Re: Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: dom, 20 feb 2022 15:58
di Antujo
Io dico Orèo.
Re: Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: dom, 20 feb 2022 21:38
di Carnby
La pronuncia dovrebbe essere [ˈɔːɹioʊ] in inglese americano, [ˈɔːɻiəʊ] in inglese britannico (uso la r inglese à la Canepari) e [oˈrɛˑo] in italiano.
Re: Pronuncia di «Oreo»®
Inviato: lun, 21 feb 2022 13:08
di valerio_vanni
Idem, sulla falsariga di
reo e
europeo. Voterei "altro", però, perché non vedo sillabe dopo /'rɜo/.
La pronuncia piana è adottata anche dagli
Elio e le storie tese nella
pubblicità, ma con «
e chiusa»,
Oréo (almeno cosí mi par di sentire).
Sì, Elio dice così. Da lui ci sono decisamente tre sillabe, perché c'è il cambio di nota tra le due vocali.