Pagina 1 di 2
					
				«Curling»
				Inviato: sab, 31 mar 2007 18:56
				di Marco1971
				Certo, bocce su ghiaccio va bene, ma ha scarse probabilità di soppiantare lo spiccio curling, e non offre un derivato per designare il giocatore. Di possibili neoformazioni del tipo V+N non ne vedo, perché verbi come scivolare, slittare, ecc. sono intransitivi; né mi pare acconcio un composto come, poniamo, *glaciobocce. Non trovo altra soluzione: cherlino, cherlinista, cherlinistico. Altri suggerimenti?
P.S. Preferisco cherlino a cherlingo, che è piú pesante e che darebbe luogo a un cherlinghista forse un po’ troppo irto di acche (o, se preferite, acca).
			 
			
					
				
				Inviato: sab, 31 mar 2007 20:39
				di methao_donor
				Facciamo prima a soppiantare il Curling, mi sa. 

A parte gli scherzi, 
cherlino mi pare vada bene. Ma non è molto trasparente.
Comunque al momento non mi viene in mente di meglio.
 
			
					
				
				Inviato: sab, 31 mar 2007 20:46
				di Marco1971
				Certo, ma neanche 
curling è trasparente. È un semplice adattamento. 

 
			
					
				
				Inviato: sab, 31 mar 2007 22:18
				di Federico
				Non vedo sinceramente una grande differenza fra le probabilità di attecchire di cherlino (niente male, fra l'altro) e bocce su ghiaccio...
			 
			
					
				
				Inviato: sab, 31 mar 2007 22:33
				di Marco1971
				Attecchiscono piú facilmente, di solito, le parole brevi che danno luogo a possibilità di derivazione. Chi pratica bocce su ghiaccio come si chiamerà? Boccesugghiaccista? Non credo. Giocatore di bocce su ghiaccio? Sí. Ma contro  dieci sillabe è senz’altro piú leggero cherlinista, che ne ha solo quattro.
			 
			
					
				
				Inviato: sab, 31 mar 2007 22:42
				di fabbe
				methao_donor ha scritto:Facciamo prima a soppiantare il Curling, mi sa. 

A parte gli scherzi, 
cherlino mi pare vada bene. Ma non è molto trasparente.
Comunque al momento non mi viene in mente di meglio.
 
"Cherlino" mi piace molto!
 
			
					
				
				Inviato: mer, 04 apr 2007 8:39
				di Federico
				Marco1971 ha scritto:Attecchiscono piú facilmente, di solito, le parole brevi che danno luogo a possibilità di derivazione. Chi pratica bocce su ghiaccio come si chiamerà? 
Ha ragione, ma – anche supponendo per amor di patria che una proposta come 
cherlingo non sia destinata in parteza a fallire nell'ambiente linguistico attuale – questo punto nel caso specifico potrebbe contare meno che in altri casi, considerando che non si dice 
curlinghista o simili (qualche risultato in Google si trova, in effetti  

): il che può significare sia che non ce n'è bisogno, sia che al contrario c'è uno spazio linguistico da riempire, e allora sicuramente il suo 
cherlingo sarebbe avvantaggiato, risultando una semplificazione o addirittura l'unica scelta possibile (per non usare piú parole).
 
			
					
				
				Inviato: mer, 04 apr 2007 11:27
				di Marco1971
				Ho detto che preferisco 
cherlino e 
cherlinista. 

 
			
					
				
				Inviato: mer, 04 apr 2007 11:34
				di Decimo
				Federico ha scritto:e allora sicuramente il suo cherlingo sarebbe avvantaggiato, risultando una semplificazione o addirittura l'unica scelta possibile (per non usare piú parole).
Sono d'accordo con Federico: 
cherlíngo potrebbe rivelarsi un buon adattamento, migliore forse della seconda proposta 
cherlíno, anche se 
cherlinísta, come faceva già notare Marco, è ben più leggero di 
cherlinghísta.
 
			
					
				
				Inviato: mer, 04 apr 2007 12:17
				di Federico
				Marco1971 ha scritto:Ho detto che preferisco 
cherlino e 
cherlinista. 

 
Certamente; le mie considerazioni erano valide per entrambe le sue proposte.
Comunque anch'io, come detto prima, preferisco 
cherlino; mi sono espresso male.
 
			
					
				Re: «Curling»
				Inviato: mer, 09 feb 2022 0:05
				di G. M.
				Ma invece 
curlino, più similmente al catalano 
cúrling e allo spagnolo (ancora poco diffuso) 
curlin? 
 
In Rete si trova qualche sporadica attestazione di 
curlinisti in italiano.
 
			
					
				Re: «Curling»
				Inviato: mer, 09 feb 2022 10:35
				di Millermann
				Al riguardo, m'è appena venuta in mente una proposta originale: sentiamo che cosa ne pensate. Si potrebbe partire dal significato del termine 
curling, che si riferisce alla traiettoria della «pietra» sul ghiaccio, e recuperare un termine che possiede già una buona assonanza con l'originale: 
curvilineo! 
 
Già in uso come sostantivo, basterebbe dargli anche la nuova accezione sportiva (anche «calcio» ne ha piú d'una 

), e se ne potrebbe derivare 
*curvilineista per indicare l'atleta.
In alternativa, si potrebbe (sempre a partire da 
curvilineo) coniare un nuovo termine che mantenga almeno in parte il significato, come 
*curvilino o, rimuovendo una sillaba interna, 
*curlíneo. Commenti? 

 
			
					
				Re: «Curling»
				Inviato: mer, 09 feb 2022 13:53
				di Luke Atreides
				Bella proposta da migliorare un po'.
			 
			
					
				Re: «Curling»
				Inviato: mer, 09 feb 2022 14:29
				di Infarinato
				Luke Atreides ha scritto: mer, 09 feb 2022 13:53
Bella proposta da migliorare un po'.
 
Come? 

 
			
					
				Re: «Curling»
				Inviato: mer, 09 feb 2022 18:08
				di Luke Atreides
				Tipo così: Giuoco curlíneo o roba del genere, per adesso non mi viene nulla in mente.