«Cyberwar»
Inviato: ven, 25 feb 2022 15:45
Che traducente proporreste per tradurre in italiano in modo efficiente il termine inglese cyberwar?
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Uhm, però offensiva è solo una parte della guerra. Perché ritiene che sia meglio per tradurre cyberwar? (Da ignorante, le chiederei anche, in sintesi, la ragione per cui telematico è meglio di cibernetico).brg ha scritto: ven, 25 feb 2022 16:38 Una espressione più corretta sarebbe guerra, o meglio ancora offensiva…
Cioè non c'entra proprio niente. L'equivoco nasce dal fatto che lo scrittorucolo di fantascienza William Gibson, cercando un termine futuribile ed accattivante per indicare le reti informatiche, coniò la parola "ciberspazio", prendendo a prestito un pezzo del termine "cibernetica", che allora era appena nato e che suonava pertanto molto scientifico e molto futuribile. Da lì è nato l'uso del prefisso "ciber-" per indicare attinenza con le reti informatiche ed elettroniche, ma non c'è alcuna attinenza tra i concetti.Primo scopo della c[ibernetica] è, in definitiva, di confrontare l’uomo e l’animale con la macchina[...], anche se, nella storia della scienza, non è questa la prima volta che viene istituito tale confronto. Ciò che vi è di essenzialmente nuovo nella c. è l’estensione del concetto di meccanismo, che viene basato sulla natura funzionale piuttosto che su quella strutturale di un sistema.
Si potrebbe tradurre in diversi modi ad esempio: guerra cibernetica, arte ciberbellica/cibermilitare, ciberguerra, guerra telematica/elettronica.Ferdinand Bardamu ha scritto: ven, 25 feb 2022 16:48Uhm, però offensiva è solo una parte della guerra. Perché ritiene che sia meglio per tradurre cyberwar? (Da ignorante, le chiederei anche, in sintesi, la ragione per cui telematico è meglio di cibernetico).brg ha scritto: ven, 25 feb 2022 16:38 Una espressione più corretta sarebbe guerra, o meglio ancora offensiva…