Pagina 1 di 1

«Peace building» e «peace enforcement»

Inviato: mar, 01 mar 2022 17:43
di Luke Atreides
Che traducenti proporreste per tradurre in italiano i termini inglesi peace building e peace enforcement?

Il peacebuilding è un termine usato all'interno della comunità internazionale per descrivere quei processi e quelle attività coinvolte nella risoluzione dei conflitti armati al fine di stabilire una pace sostenibile e assicurare la protezione di diritti umani fondamentali.

Il peace enforcement indica, in ambito internazionale, diverse operazioni militari svolte sulla base di quanto previsto dal capitolo VII dello statuto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, qualora le parti in causa non abbiano raggiunto un accordo consensuale per la cessazione delle ostilità.

Re: «Peace building» e «peace enforcement»

Inviato: mar, 01 mar 2022 17:58
di Ferdinand Bardamu
Nella IATE per peace enforcement è registrato il traducente imposizione della pace. La traduzione di peace building si ricava facilmente dalla voce peace building partnership, ossia costruzione della pace.

Re: «Peace building» e «peace enforcement»

Inviato: mar, 01 mar 2022 18:04
di Infarinato
Fuori tema
Luke Atreides ha scritto: mar, 01 mar 2022 17:43 Il peacebuilding è un termine usato all'interno della comunità internazionale…

Il Peace-enforcement indica, in ambito internazionale, diverse operazioni militari svolte…
Va bene fornire il contesto, ma, quando si cita, bisogna citare la fonte! :evil:

In questo caso, rispettivamente, https://it.wikipedia.org/wiki/Peacebuilding e https://it.wikipedia.org/wiki/Peace-enforcement.

Re: «Peace building» e «peace enforcement»

Inviato: mar, 01 mar 2022 18:14
di Luke Atreides
Fuori tema
Infarinato ha scritto: mar, 01 mar 2022 18:04 Va bene fornire il contesto, ma, quando si cita, bisogna citare la fonte! :evil:
Non so come si mette.

Re: «Peace building» e «peace enforcement»

Inviato: mar, 01 mar 2022 18:24
di Infarinato
Fuori tema
Luke Atreides ha scritto: mar, 01 mar 2022 18:14 Non so come si mette.
:shock: Per i collegamenti, basta digitare l’indirizzo, che verrà automaticamente trasformato in un collegamento ipertestuale.

Per il resto, legga qui. ;)