Pagina 1 di 1
Uso della virgola in «Anche quando mi addormentavo lontano da lui, me lo ritrovavo accanto quando mi svegliavo»
Inviato: lun, 16 mag 2022 12:12
di Archetipo0987
Salve,
Ho letto “Anche quando mi addormentavo lontano da lui, me lo ritrovavo accanto quando mi svegliavo.”
Mi chiedo per quale motivo ci sia una virgola a dividere la frase.
Grazie
Re: Uso della virgola in «Anche quando mi addormentavo lontano da lui, me lo ritrovavo accanto quando mi svegliavo»
Inviato: lun, 16 mag 2022 14:40
di Millermann
Principalmente per una miglior comprensione, a causa della lunghezza della frase complessa.
Se non ci fossero virgole, starebbe a chi legge capire dove iniziano la reggente e le subordinate. Chi si appresta a leggere potrebbe quindi dover rileggere una seconda volta, se la prima, per errore, avesse fatto una pausa dopo
mi addormentavo.
La virgola, invece, sposta automaticamente la «sillaba tonica» su
da lui, risolvendo il dubbio alla radice.
Volendo esagerare, si potrebbe aggiungere ancora un'altra virgola, in modo da enfatizzare anche
accanto: «Anche quando mi addormentavo lontano da lui, me lo ritrovavo accanto, quando mi svegliavo.»

Re: Uso della virgola in «Anche quando mi addormentavo lontano da lui, me lo ritrovavo accanto quando mi svegliavo»
Inviato: lun, 16 mag 2022 15:57
di Archetipo0987
Grazie