Pagina 1 di 1

mi gratta?!?!

Inviato: mer, 11 apr 2007 19:58
di ann
Buonasera...
Ho un problema con il lemma "gratouiller" français, che vuole dire "prudere" ma è di uso colloquiale. Cercando una traduzione di questa parola in italiano con la stessa connotazione, ho notato che "mi gratta" con il significato di "mi prude" si trova in tantissimi siti su internet... Quando sono arrivata in Italia, però, ho detto diverse volte "mi gratta" è mi è sempre stato corretto. Questo uso secondo voi è regionale? sbagliato? colloquiale? gergale???
Grazie!!!

Inviato: mer, 11 apr 2007 21:00
di Marco1971
Mi gratta, in quel senso, non lo direi (e non mi sembra stàndaro, ma attendiamo gli altri avvisi); direi invece Sento un pizzicore/pizzicorino (il diminutivo soprattutto nel senso di ‘solletico’), oppure, Mi prudicchia.

Inviato: mer, 11 apr 2007 22:44
di Federico
Marco1971 ha scritto:[...] e non mi sembra stàndaro...
...personalmente non l'ho mai sentito.

Inviato: mer, 11 apr 2007 23:51
di ann
mi sembrava un po' come "esco l'arrosto dal forno". Mi è stato proposto da un'amica barese, che mi ha detto averlo detto più volte, pur considerandolo come forma non corretta. Usata nel meridione? magari sotto un'influenza dialettale?

Grazie Marco, mi prudicchia corrisponde bene (da prudere a prudicchiare si passa come da gratter à gratouiller...)