Pagina 1 di 1

«Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: gio, 09 giu 2022 14:47
di Luke Atreides
Che traducente proporreste per tradurre in italiano le due competizioni calcistiche europee ovvero Europa League e Europa Conference League?

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: gio, 09 giu 2022 18:45
di Carnby
Lega Europa e Lega Conferenza Europa, come fanno francesi e spagnoli.

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: sab, 11 giu 2022 12:28
di brg
Carnby ha scritto: gio, 09 giu 2022 18:45 Lega Europa e Lega Conferenza Europa, come fanno francesi e spagnoli.
Direi di no, perché i francesi e gli spagnoli, come gli inglesi, chiamano leghe i loro campionati. Ci sono la "premier league" in Inghilterra, la "ligue 1" in Francia e la "liga de primera división" in Spagna, mentre in Italia c'è il "campionato di calcio di serie A".

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: sab, 11 giu 2022 13:53
di Luke Atreides
Quale traducente proporreste voi, Brg?

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: dom, 12 giu 2022 7:48
di Carnby
brg ha scritto: sab, 11 giu 2022 12:28Direi di no, perché i francesi e gli spagnoli, come gli inglesi, chiamano leghe i loro campionati. Ci sono la "premier league" in Inghilterra, la "ligue 1" in Francia e la "liga de primera división" in Spagna, mentre in Italia c'è il "campionato di calcio di serie A".
Lo fanno anche gli italiani, solo in altre discipline sportive, per esempio l’Eurolega di pallacanestro. E quando alcune squadre di calcio importanti tentarono una secessione, subito si parlò di Superlega (The Super League).
Comunque Conference mi sa tanto di campionato sportivo americano fuori contesto.

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: dom, 12 giu 2022 11:08
di brg
Carnby ha scritto: dom, 12 giu 2022 7:48 Lo fanno anche gli italiani, solo in altre discipline sportive, per esempio l’Eurolega di pallacanestro. E quando alcune squadre di calcio importanti tentarono una secessione, subito si parlò di Superlega (The Super League).
Comunque Conference mi sa tanto di campionato sportivo americano fuori contesto.
A parte il fatto che quelli sono tutti calchi, in Italia la Lega Serie A è l'associazione che gestisce il campionato di calcio, non il campionato stesso. L'idea della Superlega era quella di creare una associazione transnazionale che gestisse un campionato di calcio europeo: in quel caso la distinzione tra l'associazione ed il campionato non era ben chiara nel linguaggio giornalistico.

Non conosco bene la situazione dell'Eurolega di pallacanestro.
Luke Atreides ha scritto: sab, 11 giu 2022 13:53 Quale traducente proporreste voi, Brg?
A me "Coppa Europa" per "Europa League" pare appropriato. Per l'altro bisogna indagare sul significato attribuito alla parola "conference" in quel contesto.

Re: «Europa League» e «Europa Conference League»

Inviato: mar, 14 giu 2022 15:02
di domna charola
brg ha scritto: dom, 12 giu 2022 11:08
A me "Coppa Europa" per "Europa League" pare appropriato. Per l'altro bisogna indagare sul significato attribuito alla parola "conference" in quel contesto.

...appunto. Mi stavo chiedendo perché non si può più chiamare Coppa. Anche che siano cambiate le regole, sempre trofeo resta, che viene assegnato a chi vince un campionato, termine quest'ultimo che in Italiano designa questo genere di cose.
La Lega/League è la federazione o analoghi che indice il trofeo; a me personalmente dà fastidio sentire che si disputa o si vince una "lega", a meno che non decidiamo di cambiare il significato dei termini.