Pagina 1 di 1

«Canadair»

Inviato: gio, 21 lug 2022 21:45
di G. M.
Dal Treccani:
canadairkanadèr› s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Più precisamente, come credo sappiamo tutti, è il termine d'uso comune per indicare gli aeroplani speciali che incamerano acqua dalla superficie di laghi, mari, eccetera, e una volta risaliti in aria la scaricano sopra le fiamme.
Nella IATE c'è bombardiere d'acqua; il francese ha bombardier d'eau; lo spagnolo avión cisterna. In inglese sembrano usate le locuzioni simili airtanker e water bomber. Qui il canadair per antonomasia è definito amphibious water bomber.

Re: «Canadair»

Inviato: gio, 21 lug 2022 22:38
di Asimiami
Aerogavetta / Aerogavettone

Re: «Canadair»

Inviato: ven, 22 lug 2022 8:31
di Carnby
Semmai aeroidrante.

Re: «Canadair»

Inviato: ven, 22 lug 2022 8:37
di domna charola
Aerocisterna, se si vuole enfatizzare il ruolo di trasporto dell'acqua, come pare facciano gli spagnoli. Oppure idrobmbardiere, riprendendo francese e inglese.

Re: «Canadair»

Inviato: ven, 22 lug 2022 9:35
di Infarinato
Aerocisterna, no, ché in italiano vuol dire un’altra cosa.

Re: «Canadair»

Inviato: ven, 22 lug 2022 10:49
di domna charola
Vero. Mi son fatta trascinare dallo spagnolo.

Re: «Canadair»

Inviato: sab, 23 lug 2022 16:37
di Daphnókomos