Pagina 1 di 1

«Chance»

Inviato: mar, 02 ago 2022 22:00
di G. M.
Dal Treccani:
chancešãs〉 s. f., fr. [lat. cadentia «il cadere (dei dadi)»] (in ital. comunem. pronunciato 〈šans〉). – Sorte (buona o cattiva); possibilità di riuscita, di vittoria: questa è la mia ultima chance; è un concorrente con poche chances.
La lista del fòro al momento ha: «opportunità, possibilità, occasione; sorte, probabilità; opzione».

Apro il filone per segnalare l'antico adattamento cianza, che non conoscevo e che ho scoperto oggi grazie all'utente Luke Atreides.

Re: «Chance»

Inviato: gio, 04 ago 2022 11:57
di Luke Atreides
G. M. ha scritto: mar, 02 ago 2022 22:00 Apro il filone per segnalare l'antico adattamento cianza, che non conoscevo e che ho scoperto oggi grazie all'utente Luke Atreides.
Secondo me, cianza ci potrebbe stare come traducente di Chance.
P.s. Comunque, non c'è di che G.M.

Re: «Chance»

Inviato: gio, 04 ago 2022 12:45
di Carnby
Cianza suona oggettivamente un po’ strano, ma sono convinto che sia solo un’impressione iniziale.

Re: «Chance»

Inviato: gio, 04 ago 2022 17:18
di Graffiacane
Cianza si trova anche in Italy di Pascoli:
« Ioe, bona cianza!... » [Italy, XX 11]
C'è da dire, però, che si tratta d'un'opera linguisticamente molto particolare.