Pagina 1 di 1

«Luminol»

Inviato: dom, 14 ago 2022 11:57
di Daphnókomos
Dal Devoto-Oli:
luminol /ingl. l'u:mɪnɒl ‖ in it. l'uminol/ s.m. invar. CHIM. Composto chimico che, mescolato con un agente ossidante, venendo a contatto con ioni metallici emette una chemiluminescenza; è usato dalla polizia scientifica per rilevare la presenza di tracce di sangue
luminolo (lu-mi-nò-lo) s.m. Adattamento non com. dell'ingl. luminol
Garzanti e Zingarelli, che registrano anch'essi l'esotismo e l'adattamento, accentano luminol sulla o, però la pronuncia luminòl io non l'ho mai sentita. Qualcuno di voi sì?

Secondo il Treccani e il Devoto-Oli, è stato importato dalla lingua inglese; secondo lo Zingarelli, dal tedesco.

Re: «Luminol»

Inviato: dom, 14 ago 2022 12:41
di Carnby
Luminol è di origine tedesca (anche se mi sarei aspettato Luminöl), sì, ma in italiano credo derivi dall’uso inglese nell’ambito della polizia scientifica. La pronuncia inglese è [ˈl(j)uːmɪnɒl], quella tedesca originale è [lumiˈnoːl], credo che i sostenitori della pronuncia luminòl si ispirino a questa.

Re: «Luminol»

Inviato: dom, 14 ago 2022 13:48
di Infarinato
Fuori tema
L’OED non conferma l’origine tedesca…

Re: «Luminol»

Inviato: dom, 14 ago 2022 14:31
di Carnby
In effetti sembra che il termine luminol sia attestato per la prima volta in questo documento (anche se la sostanza è conosciuta fin dal 1902 (o forse da ancor prima), sintetizzata dal chimico tedesco Aloys Josef Schmitz in Ueber das Hydrazid der Trimesinsäure und der Hemimellithsäure (che però non la chiamò in quel modo ma «1-amino-2,3-phtalsäurehydrazid» :shock: ).
Sulla pronuncia: mi sono fidato troppo del Merriam-Webster...