/ɛi/ accentato in posizione mediana
Inviato: mar, 06 set 2022 19:00
Mi chiedo se la sequenza /-ɛ̍ja/ possa considerarsi pienamente italiana (con «pienamente italiana» voglio dire quel che ha espresso qui Infarinato, «ciò che […] rientra fra i possibili esiti fiorentini di parole latine di tradizione ininterrotta»). Ne ho discusso in privato con Giulio: tra le parole che contengono questa sequenza ho trovato soltanto cultismi, come leguleia, Aquileia e eia. Altrettanto rara è la sequenza /-ɛ̍jo/, anch’essa solo in parole d’origine dotta (leguleio, peneio, ecc.), a eccezione della variante capisteio del toscanismo capisteo (ma non può essere un semicultismo?). Mi pareva di ricordare che /ɛ̍i/ è ammissibile soltanto in posizione finale (andrei, europei, ecc.). Ricordo bene?G. M. ha scritto: lun, 05 set 2022 16:56[…] Al massimo, anche se un po' mi dispiacerebbe (perché è un caso dove troverei bello un conio creativo), se non si trova nulla possiamo sempre adattarli, magari in qualcosa tipo cosplèia[…]