Pagina 1 di 1

«Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 10:27
di G.B.
Dictionary.cambridge.org ha scritto: Someone who tries too hard to do what another person wants, especially in a romantic relationship.
Urbandictionary.com ha scritto: Someone who does way too much for a person they like.
Dalle mie parti si dice sottone.

___________________
Ho spostato in questa sezione l'intervento perché in effetti simp non è (ancora?) un forestierismo; solo che le pagine di Wikipedia in spagnolo e francese non traducono, mentre la pagina italiana ancora non c'è. Se dovesse esser creata, possiamo tenere presente questa mia soluzione.

Re: «Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 11:45
di Carnby
Non è un’abbreviazione di simpleton, ‘sempliciotto’?
Però in questo caso mi sembra più una persona che prova a sedurre o conquistare una persona con scarsi risultati oppure ad accondiscendere troppo un partenario.
Comunque perché qui e non in Forestierismi?

Re: «Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 15:36
di G.B.
Carnby ha scritto: sab, 01 ott 2022 11:45 Non è un’abbreviazione di simpleton, ‘sempliciotto’?
Sí: m'importava però l'altra accezione.
Carnby ha scritto: sab, 01 ott 2022 11:45 Comunque perché qui e non in Forestierismi?
Perché, come ho scritto, non ho trovato esempi d'uso italiani. Tuttavia, visto che spagnoli e francesi —pare— non traducono, ho voluto rendere evidente che un termine altrettanto gergale lo abbiamo.

Re: «Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 16:02
di G. M.
G.B. ha scritto: sab, 01 ott 2022 15:36 Perché [...] non ho trovato esempi d'uso italiani.
Lei (beato lei) frequenta poco le reti sociali! :P Io l'ho incontrato tante volte. Ricordo che una volta —quanto sarà passato, forse uno o due anni?— ho anche chiesto cosa significasse a dei miei amici che lo usavano nel parlato.

Ho anche visto usato parecchie volte sottone come equivalente esatto.

Re: «Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 23:12
di Ferdinand Bardamu
Credo che un altro equivalente italiano sia zerbino.

P.S. Nelle reti sociali si usa molto frequentemente, e ne è nato anche il verbo simpare.

Re: «Simp»

Inviato: sab, 01 ott 2022 23:24
di Carnby
Ma allora perché non simpo?

Re: «Simp»

Inviato: dom, 02 ott 2022 12:03
di G.B.
G. M. ha scritto: sab, 01 ott 2022 16:02
G.B. ha scritto: sab, 01 ott 2022 15:36 Perché [...] non ho trovato esempi d'uso italiani.
Io l'ho incontrato tante volte.
Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 01 ott 2022 23:12 P.S. Nelle reti sociali si usa molto frequentemente, e ne è nato anche il verbo simpare.
In tal caso, non ho nulla in contrario allo spostamento del filone.

Re: «Simp»

Inviato: mer, 19 giu 2024 11:48
di G.B.
Su sottone. Nessuna menzione dell'anglismo.

Re: «Simp»

Inviato: ven, 21 giu 2024 16:46
di G. M.
Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 01 ott 2022 23:12 Credo che un altro equivalente italiano sia zerbino.
Una cosa curiosa che ho notato è che quest'accezione (2: «(spregiativo) persona che si comporta timidamente o passivamente anche se sfruttata o prevaricata da altre persone»), benché metafora molto comprensibile, dev'essere un uso piuttosto recente, perché non la trovo nei dizionari (non è nemmeno nel GDLI).

Re: «Simp»

Inviato: sab, 22 giu 2024 20:01
di Daphnókomos
Dalla voce zerbino del Garzanti:
2. (fam.) persona che, volontariamente o perché costretta, è completamente asservita, sottomessa ad altri: è lo zerbino del capo
Dalla voce zerbino del Devoto-Oli:
2 FIG. Persona che si sottomette in modo servile alla volontà altrui: sei lo zerbino di tua sorella

Per il comportamento, Devoto-Oli e Zingarelli lemmatizzano il derivato zerbinaggio.

Re: «Simp»

Inviato: sab, 22 giu 2024 20:11
di G. M.
Daphnókomos ha scritto: sab, 22 giu 2024 20:01 Dalla voce zerbino del Garzanti [...]
Grazie, Daphnókomos, per la pazienza con cui rimedia sempre alle mie compulsate superficiali! :mrgreen: :D
Daphnókomos ha scritto: sab, 22 giu 2024 20:01 Dalla voce zerbino del Devoto-Oli:
2 FIG. Persona che si sottomette in modo servile alla volontà altrui: sei lo zerbino di tua sorella
Questa non c'è nella versione informatizzata sul mio calcolatore (della quale non sono riuscito a trovare l'anno): dev'essere un'aggiunta recente. In compenso però c'è zerbinaggio, che non avevo visto, datato al 2005.