Termini in e-
Inviato: lun, 23 apr 2007 23:42
Abbiamo parlato tempo fa di tutti gli anglicismi del genere di e-commerce che vanno tanto di moda oggigiorno.
In genere abbiamo usato l'aggettivo elettronico, o elettro-, o anche tele-, e varie altre soluzioni.
Ho trovato interessante la traduzione adottata da un bravo giornalista (esistono) per spiegare il termine e-waste (molto attuale) ai lettori: tecnospazzatura.
Giusto per ribadire che spesso è facile coniare dei termini che permettano di fare a meno di certi prestiti, se solo si ha un po' di voglia e non ci si fanno troppi problemi.
In genere abbiamo usato l'aggettivo elettronico, o elettro-, o anche tele-, e varie altre soluzioni.
Ho trovato interessante la traduzione adottata da un bravo giornalista (esistono) per spiegare il termine e-waste (molto attuale) ai lettori: tecnospazzatura.
Giusto per ribadire che spesso è facile coniare dei termini che permettano di fare a meno di certi prestiti, se solo si ha un po' di voglia e non ci si fanno troppi problemi.