Pagina 1 di 1

«Fin quando» piú congiuntivo o condizionale?

Inviato: ven, 07 ott 2022 13:08
di fradachi
Salve, avrei bisogno del vostro aiuto:

La congiunzione fin quando vuole il congiuntivo o il condizionale?

Frase: "Fin quando si trattasse/tratterebbe di copiare l'outfit, potrebbe anche andarmi bene, ma per il resto no!"

Grazie a chi mi illustrerà!

Re: «Fin quando» piú congiuntivo o condizionale?

Inviato: sab, 08 ott 2022 17:24
di Freelancer
Non mi suona tanto l'uso di fin quando in questo esempio, mi sembra che sarebbe corretto invece Se si tratta[sse] solo di copiare ecc.

Re: «Fin quando» piú congiuntivo o condizionale?

Inviato: dom, 09 ott 2022 11:06
di GaninkwOw
Come riportato dalla Treccani, la locuzione congiuntiva "fin quando", salvo alcune eccezioni di cui si ha traccia in ambito letterario, nelle quali assume sfumature ipotetiche, ha valore temporale e pertanto richiederà l'impiego dell'indicativo.

Di seguito due esempi che possono aiutare a capire:
  1. "Fino a quando non finisci di fare i compiti, non puoi alzarti"
  2. "Rimanete fin quando volete"
In merito alla frase da lei proposta, sono d'accordo con Roberto: l'uso di "fin quando" nell'esempio riportato, in luogo di una diversa e più comune congiunzione con valore condizionale o ipotetico, risulta decisamente forzato; quasi a voler ricercare un effetto di stile a scapito della chiarezza (fenomeno abbastanza comune nel parlato).

Re: «Fin quando» piú congiuntivo o condizionale?

Inviato: mar, 11 ott 2022 2:02
di lorenzos
Congiuntivo, secondo me, in quel contesto.
- Se ci fosse finché invece di fin quando, ci si vedrebbe comunque un valore temporale?