Pagina 1 di 1
					
				«Merchandising»
				Inviato: gio, 20 ott 2022 12:12
				di Lorenzo Federici
				Anche su 
Reverso si trova 
merchandising come prima (e praticamente unica) traduzione. Ho pensato a 
prodotti e 
merce, possono funzionare?
 
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: gio, 20 ott 2022 17:25
				di Infarinato
				Mah? Veramente, nell’uso che se ne fa in italiano (e anche in inglese, per la verità) 
merchandising vale piuttosto «promozione, 
attività promozionale»…
 
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: gio, 20 ott 2022 17:34
				di Lorenzo Federici
				Io l'ho sentito dire soltanto per riferirsi a una linea di prodotti: il merch di uno youtuber, comprare il merch. Riporto anche un paio di frasi dalla Guida di YouTube: YouTube Shopping consente ai creator idonei di promuovere i prodotti e il merchandising ufficiale collegato al proprio brand su YouTube, Trova il video nel quale vuoi aggiungere il merchandising alla schermata finale, In caso di domande su articoli specifici che non appaiono nel riquadro "Organizza gli elementi", contatta il tuo rivenditore di merchandising o la piattaforma utilizzata.
Quest'accezione di vendita, attività promozionale non l'avevo mai sentita prima d'ora, ma non ho mai seguito discussioni che trattano di mercatistica, l'ho sempre sentito usare in contesti più popolari e alla portata di tutti.
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: gio, 20 ott 2022 17:49
				di Infarinato
				Lorenzo Federici ha scritto: gio, 20 ott 2022 17:34
Quest'accezione di 
vendita, attività promozionale non l'avevo mai sentita prima d'ora, ma non ho mai seguito discussioni che trattano di mercatistica, l'ho sempre sentito usare in contesti più popolari e alla portata di tutti.
 
…Diciamo: «alla portata di tutti quelli sotto i trent’anni»! 

 Ché, infatti, i dizionari (anche quelli inglesi) riportano [per ora] solo l’accezione registrata dal Treccani. Quindi i gggiovani [italiani], che —vale ricordarlo sempre— non sanno l’inglese (ma adorano usarlo a casaccio), con 
merchandising o *
merch (che non è mai esistito in inglese) o 
merchandizing (che non esiste [piú] in inglese britannico, ed è minoritario anche in inglese americano) intenderebbero l’«oggettistica» (i cosiddetti 
gadgets) o il «materiale promozionale» di un marchio —
I beg your pardon: 
brand!
 
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: ven, 21 ott 2022 6:26
				di Carnby
				In un vecchio episodio di X-Files venne tradotto con mercanzia.
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: ven, 21 ott 2022 8:23
				di Infarinato
				Carnby ha scritto: ven, 21 ott 2022 6:26
In un vecchio episodio di 
X-Files venne tradotto con 
mercanzia.
 
Cioè 
merchandise. 

 
			 
			
					
				Re: «Merchandising»
				Inviato: dom, 23 ott 2022 7:36
				di ElCruscaio
				Prodotti/articoli promozionali, come riportato sul YouTube italiano fino a poco tempo fa.