Pagina 1 di 1

«Gore»

Inviato: sab, 29 ott 2022 13:44
di G. M.
Dal Gabrielli:
gore
s.m. inv.
CINEM Genere cinematografico che propone scene particolarmente cruente e violente
Il termine viene dall'inglese gore 'sangue versato, specialmente come risultato di violenza'.
Si potrebbe calcare con... cruore? Che ha anche un suono simile.
Il Vocabolario Treccani, s. v. «cruore» ha scritto:crüóre s. m. [dal lat. cruor -oris], letter. – Sangue che cola da una ferita: il c. della testa recisa (D’Annunzio).
Oppure, visto che per una volta si presta bene, si potrebbe adattare (/ɡɔ̍re/), similmente a come s'è fatto in spagnolo.

Re: «Gore»

Inviato: sab, 29 ott 2022 14:09
di Infarinato
Cruore mi garba molto, tanto piú che si dice cruento:)

Re: «Gore»

Inviato: lun, 31 ott 2022 16:01
di brg
Questo è solo un itanglicismo, fortunatamente raro. Il (sotto)sottogenere cinematografico, che in realtà riguarda tutte le opere visive come videogiochi o fumetti, si chiama gergalmente splatter. Nella pagina italiana di Wikipedia c'è scritto che si chiama anche gore, ma non in quella inglese, né in altri siti specializzati. Il gore in realtà è una caratteristica dello splatter: credo che basterebbe una rapida ricerca su internet per trovare esempi a bizzeffe dell'uso di questo termine, in italiano, per indicare scene cruente. In italiano (be', più o meno) si dice che un film od un videogioco sono pieni di gore, se sono pieni di scene sanguinolente.

Re: «Gore»

Inviato: lun, 31 ott 2022 23:01
di G. M.
brg ha scritto: lun, 31 ott 2022 16:01 Nella pagina italiana di Wikipedia c'è scritto che si chiama anche gore, ma non in quella inglese [...]
Dev'essere allora uno di quei semi-pseudoanglicismi internazionali, perché gore compare nell'incipit di parecchie altre edizioni linguistiche oltre a quella italiana: oltre al già citato spagnolo, c'è in francese (solo gore, niente splatter), polacco (idem), portoghese, catalano, nederlandese, svedese, mi pare pure in ebraico...

Re: «Gore»

Inviato: gio, 03 nov 2022 20:29
di Carnby
Io sapevo che gore e splatter sono due sottogeneri dell’horror: il primo si basa su «sangue rappreso» e il secondo sul «sangue a fiotti». Potrei comunque sbagliarmi, non sono certo un cultore del genere.