Pagina 1 di 1
«Sportswashing»
Inviato: sab, 12 nov 2022 0:24
di Luke Atreides
Che traducenti proporreste per tradurre in italiano sportswashing?
Sportswashing è un termine utilizzato per descrivere la pratica di individui, gruppi, aziende o governi che utilizzano lo sport per migliorare la reputazione appannata da illeciti. Lo sportswashing può essere commesso ospitando eventi sportivi, l'acquisto o patrocinando squadre sportive o la partecipazione a uno sport. A livello internazionale, si ritiene che lo sportswashing sia stato utilizzato per distogliere l'attenzione dalle carenze dei diritti umani e dagli scandali di corruzione. A livello individuale e aziendale, si ritiene che lo sportswashing sia stato utilizzato per insabbiare vizi, crimini e scandali.
Re: «Sportswashing»
Inviato: sab, 19 nov 2022 14:56
di DMW
Rappresenta, da quel che ho capito, un modo che gli autocrati sfruttano per ripulirsi l'immagine e cancellare la nomea che si portano dietro. Si pensi alle Olimpiadi di Pechino, alle Olimpiadi invernali di Sochi, e al venturo Mondiale di calcio in Qatar.
Mi sono imbattuto per la prima volta in questo termine, che trovo alquanto fastidioso, proprio ieri sera, guardando un servizio telegiornalistico. Giuro di non averlo mai sentito prima e onestamente non ne avvertivo la mancanza.
Si può usare tranquillamente una perifrasi, tipo 'ripulirsi l'immagine organizzando/ospitando un evento sportivo', che è molto meno sintetica ma molto piú espressiva.
Se poi uno è afflitto da brachilogia, che oggi è una malattia e non piú una qualità della retorica e dello stile, può usare la locuzione 'ripulita/ripulitura tramite sporte' o 'ripulita/ripulitura sportiva'. Onestamente non le userei mai.
Fuori tema
P.S.: I termini, le frasi, le parole, e simili, si usano. Non si utilizzano.
Mica sono degli utensili.

Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 14:52
di DMW
Luke Atreides ha scritto: sab, 12 nov 2022 0:24
Che traducenti proporreste per tradurre in italiano
sportswashing?
Sportswashing è un termine utilizzato per descrivere la pratica di individui, gruppi, aziende o governi che utilizzano lo sport per migliorare la reputazione appannata da illeciti. Lo
sportswashing può essere commesso ospitando eventi sportivi, l'acquisto o patrocinando squadre sportive o la partecipazione a uno sport. A livello internazionale, si ritiene che lo
sportswashing sia stato utilizzato per distogliere l'attenzione dalle carenze dei diritti umani e dagli scandali di corruzione. A livello individuale e aziendale, si ritiene che lo
sportswashing sia stato utilizzato per insabbiare vizi, crimini e scandali.
In una trasmissione televisiva ho sentito la locuzione
sbiancamento sportivo.
Sebbene in questi casi io preferisca, come già detto, delle perifrasi, devo dire che
sbiancamento sportivo è molto piú trasparente di
ripulitura sportiva, che si presta, invece, a svariate interpretazioni.
Volendo si può anche usare.

Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 16:07
di Luke Atreides
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 14:52
In una trasmissione televisiva ho sentito la locuzione
sbiancamento sportivo.
Quale trasmissione televisiva ?
Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 17:29
di DMW
Nei giorni scorsi, quando si parlava dei diritti umani in Qatar, l'ho sentita nella trasmissione "Il circolo dei mondiali".
Re: [FT] «Utilizzare»
Inviato: gio, 01 dic 2022 18:27
di Freelancer
Fuori tema
DMW ha scritto: sab, 19 nov 2022 14:56
I termini, le frasi, le parole, e simili, si usano. Non si utilizzano.
Mica sono degli utensili.
Veramente si possono usare anche gli utensili. Utilizzo invece un utensile, che so, un cacciavite, ad esempio per aprire un'ostrica difficile.
Comunque il 99,99% dei parlanti non ha nessuna idea di questa distinzione e usa normalmente
utilizzare. Ma se ne è parlato in questa sede, inclusa l'avversione inconscia al verbo
adoperare e così via.
Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 19:03
di Luke Atreides
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 17:29
Nei giorni scorsi, quando si parlava dei diritti umani in Qatar, l'ho sentita nella trasmissione "Il circolo dei mondiali".
Bene, la ringrazio per l'informazione della trasmissione che fece questa traduzione della locuzione anglofona.
P.s. Secondo me, si potrebbe optare questi traducenti per Sportswashing:
ipocrisia sportiva, pseudo-sport, sport di facciata.
Lei che ne pensa, DMW?
Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 19:14
di DMW
Luke Atreides ha scritto: gio, 01 dic 2022 19:03
Secondo me, si potrebbe optare questi traducenti per Sportswashing:
ipocrisia sportiva, pseudo-sport, sport di facciata.
Lei che ne pensa, DMW?
Ci cvogliono dei traducenti trasparenti, senza ambiguità, altrimenti si fa fatica a capire. Anche se è vero che il contesto aiuta a capire. La locuzione
ipocrisia sportiva può anche andare bene. Le altre due le escluderei.
Fuori tema
Freelancer ha scritto: gio, 01 dic 2022 18:27
Veramente si possono usare anche gli utensili. Utilizzo invece un utensile, che so, un cacciavite, ad esempio per aprire un'ostrica difficile.
Comunque il 99,99% dei parlanti non ha nessuna idea di questa distinzione e usa normalmente
utilizzare. Ma se ne è parlato in questa sede, inclusa l'avversione inconscia al verbo
adoperare e così via.
So già che tutto cio che si può utilizzare si può anche usare, e che tutto cio che si può usare non è detto che si possa utilizzare.

Ogni giorno sento sempre il verbo utilizzare e mi pare di capire che ormai i verbi impiegare e adoperare sono praticamente defunti. Purtroppo la lingua comune si sta impoverendo e sta divenendo sempre piú una lingua di plastica.
Mala tempora currunt.
Re: «Sportswashing»
Inviato: gio, 01 dic 2022 21:51
di Lorenzo Federici
A me in realtà
sport(ività) di facciata piace perché mi ricorda l'espressione
attivismo di facciata, già sentita usare in passato. Si potrebbe usare allo stesso modo
ecologia di facciata o
verde di facciata per il
green-washing,
integrazionismo di facciata o
nero di facciata per
black-washing,
etnismo (o direttamente
razzismo)
di facciata o
bianco di facciata per
white-washing.
Fuori tema
Freelancer ha scritto: gio, 01 dic 2022 18:27
DMW ha scritto: sab, 19 nov 2022 14:56
I termini, le frasi, le parole, e simili, si usano. Non si utilizzano.
Mica sono degli utensili.
Veramente si possono usare anche gli utensili. Utilizzo invece un utensile, che so, un cacciavite, ad esempio per aprire un'ostrica difficile.
Comunque il 99,99% dei parlanti non ha nessuna idea di questa distinzione e usa normalmente
utilizzare. Ma se ne è parlato in questa sede, inclusa l'avversione inconscia al verbo
adoperare e così via.
Nel mio dialetto
addoprà significa proprio
usare,
usà mi sa di italianismo. Potrebbe essere per questo che si ha quest'avversione?
Re: [FT] «Utilizzare»
Inviato: ven, 02 dic 2022 0:36
di Freelancer
Fuori tema
DMW ha scritto: gio, 01 dic 2022 19:14
Ogni giorno sento sempre il verbo utilizzare e mi pare di capire che ormai i verbi impiegare e adoperare sono praticamente defunti. Purtroppo la lingua comune si sta impoverendo e sta divenendo sempre piú una lingua di plastica.
Mala tempora currunt.
Google Ngram Viewer mostra che
impiegare resiste ancora bene, ma che
adoperare va giù a picco. Chissà quale può essere il motivo, a parte la diffusione epidemica di
utilizzare.
Re: «Sportswashing»
Inviato: ven, 02 dic 2022 2:40
di DMW
Lorenzo Federici ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:51
A me in realtà
sport(ività) di facciata piace perché mi ricorda l'espressione
attivismo di facciata, già sentita usare in passato. Si potrebbe usare allo stesso modo
ecologia di facciata o
verde di facciata per il
green-washing,
integrazionismo di facciata o
nero di facciata per
black-washing,
etnismo (o direttamente
razzismo)
di facciata o
bianco di facciata per
white-washing.
Se vogliamo avere anche noi una forma univoca, credo che «sporte/sportività di facciata» possa anche andare bene.
Ho l'impressione, tuttavia, che la parola
washing, come altre, tipo
box, venga messa un po' a casaccio. Un conto è ripulirsi l'immagine ospitando una manifestazione sportiva, un conto, invece, è dare la parte a un attore non bianco anziché a uno che lo è, o viceversa, per riscrivere la storia, per far sembrare un'etnia superiore alle altre, o per il politicamente corretto. E per me
black-washing e
white-washing sono discriminazioni vere e proprie, non sono di facciata. Soprattutto perché, secondo me, molti di quelli che adottano quelle pratiche nell'ambiente cinematografico non lo fanno ipocritamente.
Fuori tema
Lorenzo Federici ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:51
Nel mio dialetto
addoprà significa proprio
usare,
usà mi sa di italianismo. Potrebbe essere per questo che si ha quest'avversione?
Anche qui nella Marsica, del resto si parla un dialetto molto simile al suo, si usa solo
addoprare e
usare. Utilizzare non esiste proprio.
Freelancer ha scritto: ven, 02 dic 2022 0:36
Google Ngram Viewer mostra che
impiegare resiste ancora bene, ma che
adoperare va giù a picco. Chissà quale può essere il motivo, a parte la diffusione epidemica di
utilizzare.
Ho scaricato e visto un bellissimo documentario sugli Etruschi. Il divulgatore Alberto Angela ha impiegato sempre il verbo
utilizzare, tra l'altro correttamente perché parlava di arnesi e risorse. Di verbi
usare,
adoperare,
impiegare e
sfruttare nemmeno l'ombra.
Re: [FT] «Utilizzare»
Inviato: ven, 02 dic 2022 10:43
di G. M.
Fuori tema
Freelancer ha scritto: ven, 02 dic 2022 0:36
Google Ngram Viewer mostra che
impiegare resiste ancora bene, ma che
adoperare va giù a picco. Chissà quale può essere il motivo, a parte la diffusione epidemica di
utilizzare.
Visto che oggi quasi tutto quello che succede all'italiano deriva direttamente dall'inglese o ne è fortemente influenzato, non sarei stupito se fosse (anche) perché gli altri tre hanno in inglese un corrispondente che suona simile (
usare ~
to use,
utilizzare ~
to utilize,
-ise,
impiegare ~
to employ) mentre
adoperare no.
Re: «Sportswashing»
Inviato: ven, 02 dic 2022 14:47
di DMW
Fuori tema
Ecco cosa scrive il corriere della sera in
questa pagina
A partire dal 2021, sono stati sventati attentati per assassinare l’ex consigliere americano per la sicurezza nazionale John Bolton a Washington, rapire a New York la giornalista e militante iraniano-americana Masih Alinejad, uccidere Bernard-Henri Lévy a Parigi, eliminare uomini d’affari israeliani a Cipro, e utilizzare criminali reclutati in una prigione di Dubai per uccidere altri cittadini israeliani in Colombia.
non sarebbe stato meglio scrivere
avvalersi di,
servirsi di,
impiegare o un altro sinonimo?
Utilizzare non è sbagliato ma lo trovo un po' brutto. Per carità, rimane un verbo italianissimo (mutuato se non erro dal francese) però adoperarlo sempre, come se esistesse solo quel verbo, mi dà un po' fastidio.
Tornando alla materia del filone (forse è meglio, altrimenti i moderatori...

), si potrebbe usare la parola sfruttamento.
Si potrebbe dire
sfruttamento di manifestazione sportiva o
sfruttamento sportivo, anche perché non è detto che chi si avvale di una manifestazione sportiva per secondi fini sia per forza antisportivo.
Lorenzo Federici ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:51
A me in realtà
sport(ività) di facciata piace perché mi ricorda l'espressione
attivismo di facciata, già sentita usare in passato. Si potrebbe usare allo stesso modo
ecologia di facciata o
verde di facciata per il
green-washing,
integrazionismo di facciata o
nero di facciata per
black-washing,
etnismo (o direttamente
razzismo)
di facciata o
bianco di facciata per
white-washing.
Per quanto riguarda i suoi traducenti:
-
woke washing: attivismo di facciata;
-
greenwashing: ecologismo/ambientalismo di facciata
li trovo corretti. Non altrettanto quelli per
blackwashing/racebending e
whitewashing. Legga
qui.