«Siberian Husky»
Moderatore: Cruscanti
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
«Siberian Husky»
Visto che i cani settentrionali da slitta si definiscono «cani eschimesi», per fuggire l’anglismo presento al vostro giudizio la dicitura «cane eschimese siberiano» o, ellitticamente, «eschimese siberiano».
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Re: «Siberian Husky»
Come esiste cane eschimese canadese, può esistere anche cane eschimese siberiano. Penso si possa abbreviare in eschimo-siberiano o semplicemente siberiano.
Re: «Siberian Husky»
Ci sono vari cani di tipo esquimese, non vorrei che quel cane eschimese che si trova sul GDLI si riferisse a un’altra razza, cioè al Malamute d’Alaska invece che all’Husky siberiano. Inoltre husky in inglese non significa in senso stretto esquimese, che si dice eskimo o, più recentemente, inuit.
Re: «Siberian Husky»
Fuori tema
In inglese eschimese si dice eskimo. La parola inuit è inglese quanto rom è italiana. Le ragioni del loro uso sono peraltro analoghe.Carnby ha scritto: sab, 03 dic 2022 11:27 Inoltre husky in inglese non significa in senso stretto esquimese, che si dice eskimo o, più recentemente, inuit.
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
Re: «Siberian Husky»
Sono tutt’e due eschimesi, senz’ombra di dubbio. Trovo che la definizione del GDLI non lasci fuori né l’una né l’altra razza. Poi l’alascano lo rammento piú alto e massiccio del siberiano. Se non si tratta dell’altezza, quale informazione non le va a fagiolo?Carnby ha scritto: sab, 03 dic 2022 11:27 Ci sono vari cani di tipo esquimese, non vorrei che quel cane eschimese che si trova sul GDLI si riferisse a un’altra razza, cioè al Malamute d’Alaska invece che all’Husky siberiano.
Fa bene a scriverlo, ma sinceramente non mi sembra rilevante.Carnby ha scritto: sab, 03 dic 2022 11:27 Inoltre husky in inglese non significa in senso stretto esquimese, che si dice eskimo o, più recentemente, inuit.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti