Pagina 1 di 1
«Far entrare a qualcuno o qualcuno»?
Inviato: lun, 05 dic 2022 19:10
di Barnabas
Ero con un mio amico, quando questa frase da lui detta mi ha lasciato perplesso: "fai entrare a Giulio".
Con i verbi causativi se il verbo all’infinito che esprime l’azione è intransitivo, non dovrebbe diventare transitivo?
Re: «Far entrare a qualcuno o qualcuno?»
Inviato: lun, 05 dic 2022 19:52
di DMW
Lei ha perfettamente ragione. L'uso della preposizione «a» davanti al complemento oggetto (specialmente se animato) ha valore pleonastico-esclamativo ed è un meridionalismo. Come quando si dice:
Chiama a tuo padre!
Senti a Luigi!
Ecco cosa dice il dizionario GRADIT:
a prep. FO.
1. introduce determinazioni di spazio, spec. moto a luogo.....
....
16. RE merid., fam., con valore pleonastico spec. in esclamazioni: beato a te, senti a me
Stessa cosa il
Treccani:
7. Con valore pleonastico (o apparentemente tale), nell’uso fam. e region. merid., soprattutto in alcune esclamazioni (beato a te!; poveretti a noi!) e davanti a un infinito retto da altro verbo: che non vi senta più a bisticciare tra voi; e intanto mi tocca a andar con lui! (Manzoni); infuriava il colera, e il duca, per non sentirne a parlare, s’era fatto taciturno e solitario (F. De Sanctis); ebbi desiderio di uscire sul pianerottolo, di guardarlo a scendere le scale (Deledda).
Benvenuto nel fòro.

Re: «Far entrare a qualcuno o qualcuno?»
Inviato: mar, 06 dic 2022 12:30
di Barnabas
La ringrazio.