La malattia del «-tion»
Inviato: sab, 12 mag 2007 21:30
Il GRADIT ne registra 82. Scoraggiato, ho fatto la ricerca nel DISC, che ne annovera una trentina:
body lotion, compilation, connection, convention, corporation, de-escalation, deregulation, escalation, fiction, hesitation, hyphenation, imation, implementation, location, nomination, novelization, piolet-traction, pixilation, play station, pole position, pollution, promotion, reception, reflation, regulation, science fiction, slumpflation, stagflation, workstation.
La maggior parte si potrebbe facilmente rendere italiana convertendo -tion in -zione (e con aggiustamenti minori). Invece sembra in atto la tendenza inversa: cambiare -zione in -tion. Ho sentito oggi stesso in una pubblicità generation, e credo d’aver udito anche, qualche tempo fa, action.
La nostra lingua, che, come diceva Leopardi, «era capo di tutte le lingue viventi» è dunque veramente «divenuta impotente». E comincio a rassegnarmi, consolandomi come fece il Castellani.
body lotion, compilation, connection, convention, corporation, de-escalation, deregulation, escalation, fiction, hesitation, hyphenation, imation, implementation, location, nomination, novelization, piolet-traction, pixilation, play station, pole position, pollution, promotion, reception, reflation, regulation, science fiction, slumpflation, stagflation, workstation.
La maggior parte si potrebbe facilmente rendere italiana convertendo -tion in -zione (e con aggiustamenti minori). Invece sembra in atto la tendenza inversa: cambiare -zione in -tion. Ho sentito oggi stesso in una pubblicità generation, e credo d’aver udito anche, qualche tempo fa, action.
La nostra lingua, che, come diceva Leopardi, «era capo di tutte le lingue viventi» è dunque veramente «divenuta impotente». E comincio a rassegnarmi, consolandomi come fece il Castellani.