«Shar Pei»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
andrea scoppa
Interventi: 167
Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
Località: Marche centrali
Info contatto:

«Shar Pei»

Intervento di andrea scoppa »

Razza di mastino dell’Asia con pelle rugosa e lingua turchina; senza paroloni [né, a quanto pare, attestazioni], «cane da combattimento cinese» o «lottatore cinese». Gli anglofoni, oltre a Shar Pei, dicono Chinese Fighting Dog.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Shar Pei»

Intervento di G. M. »

Da un giro in Rete mi sembra che in grandissima maggioranza le lingue usino il nome cinese (filtrato dall'inglese: 沙皮[狗] shā pí [gǒu] '[cane dalla] pelle di sabbia'; shā pí > ingl. Shar Pei), in qualche caso più o meno adattando: sloveno šarpej, slovacco šar pej, lituano šarpėjus; talvolta semiadattato in francese: sharpeï; adattato "per forza" nelle lingue che usano altri alfabeti: russo шарпей šarpej e simili nell'alfabeto cirillico, greco σαρ πέι sar péi, eccetera. Mi chiedo se non sarebbe più sensato fare lo stesso e usare un banale sciarpèi. :?:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti