«Détrempe»
Inviato: mer, 21 dic 2022 8:41
Non sono riuscito a trovare, nei numerosi libri di pittura che possiedo, l’equivalente esatto di questo tipo di pittura. Qui si traduce con tempera ma non è esatto.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
ossia:Aujourd'hui, la tempera, évoquant l'idée d'émulsion, est distinguée de la détrempe, peinture strictement aqueuse (mais incluant nécessairement un liant). Ce débat n’existe toutefois qu’en français, la plupart des autres langues utilisent le mot « tempera », quel que soit le liant.
Insomma, détrempe è il termine originale e piú generico, in francese, per indicare la pittura a tempera; sarebbe una forzatura volerlo tradurre in italiano con un termine specifico. Bisognerebbe, piuttosto, tradurre quella che in francese (e in altre lingue) è chiamata con l'italianismo tempera come «tempera all'uovo» o «alla caseina» (o quel che sia).Oggi la tempera, che evoca l'idea di emulsione, si distingue dalla détrempe, pittura rigorosamente acquosa (ma che comprende necessariamente un legante). Tuttavia, questo contrasto esiste soltanto in francese, la maggior parte delle altre lingue usa la parola «tempera» indipendentemente dal tipo di legante.