Pagina 1 di 1

«Referer»

Inviato: mer, 16 mag 2007 0:01
di Federico
Come tradurre il termine referer?

Inviato: mer, 16 mag 2007 0:09
di Marco1971
Cosa significa? È proprio referer o referrer?

Inviato: mer, 16 mag 2007 8:54
di Bue
O referee?

Inviato: mer, 16 mag 2007 9:13
di Incarcato
Oh no, il tremendo referee! Perché non censore? Di fatto, fa proprio quello con canoni aggiornati... Ma anche revisore potrebbe andare.

Inviato: gio, 17 mag 2007 17:47
di Marco1971
Censore mi pare perfetto:
Il Battaglia ha scritto:Censóre 3. Nelle Accademie, l’incaricato di esaminare gli scritti dei colleghi, al fine di decidere in merito alla pubblica lettura e alla pubblicazione di essi.

Referee 3. Studioso incaricato da una casa editrice di esprimere un parere sull’impostazione, i contenuti e l’adattabilità al mercato di testi, in partic. scientifici, al fine di deciderne o meno la pubblicazione.

Inviato: ven, 18 mag 2007 0:12
di Federico
Referer, referrer: sono entrambi diffusissimi (anche se il primo non mi suona molto bene), e dovrebbe essere
Termine utilizzato per indicare gli accessi provienti ad una pagina da un altro sito. In altri termini i referrer link rappresentano i visitatori che hanno raggiunto il sito cliccando su un link presente su un altro sito o su un motore di ricerca.

Inviato: ven, 18 mag 2007 3:35
di methao_donor
Credo di aver capito cosa intende, adesso.
Si tratta di alcuni "moduli" di informazioni che il navigatore manda alla pagina a cui si collega.
Contiene informazioni sul sistema operativo adoperato, il navigatore impiegato, nonché (come lei dice) la pagina da cui si accede.
Se è questo... moduli di referenza? :roll: