Pagina 1 di 1
Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: gio, 05 gen 2023 18:31
di Angela
Buonasera e buon anno nuovo a tutti
Sto studiando le proposizioni concessive e ho difficoltà nella scelta del tempo verbale per esprimere anteriorità, contemporaneità e posteriorità.
Sono partita dalla seguente frase ´´Sebbene io sia un tifoso di basket, non posso venire a vedere la partita´´.
Per esprimere posteriorità dovrei usare il futuro semplice. Per esprimere anteriorità non so se posso usare tutti i tempi verbali passati del modo indicativo oppure no.
Le difficoltà aumentano se cambio il tempo nella concessiva:
- Sebbene io sia stato un tifoso di basket
- Sebbene io fossi un tifoso di basket
- Sebbene io fossi stato un tifoso di basket
Inoltre non riesco a capire le differenze tra le tre concessive sopraelencate, cioè cosa esprimono i congiuntivi passato, imperfetto e trapassato.
Grazie ancora
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: ven, 06 gen 2023 17:06
di Graffiacane
Buongiorno e buon anno anche a Lei.
Con la concessiva al congiuntivo presente, per esprimere anteriorità ricorrerei al passato prossimo o remoto (escluderei il trapassato prossimo, che se non erro può indicare anteriorità solo rispetto al passato):
Sebbene io sia un tifoso di pallac(c)anestro
, non potei / sono potuto venire a vedere la partita.
Per quanto riguarda le concessive al passato, anch'io ritengo problematica la questione. Direi che il congiuntivo imperfetto esprime contemporaneità rispetto a un passato (
Sebbene io fossi un tifoso di pallaccanestro, non potei / sono potuto venire a vedere la partita).
Il congiuntivo trapassato indica anteriorità rispetto al passato (
Sebbene io fossi stato un tifoso di pallaccanestro, non potei venire a vedere la partita). In questo caso, però, potrebbe porsi un problema di senso: se l'essere tifosi si pone su un piano d'anteriorità rispetto al venire alla partita, il costrutto concessivo potrebbe essere logicamente poco giustificabile, perché probabilmente chi parlava non era piú un tifoso e pertanto tra principale e subordinata non sussisterebbe quella contrapposizione che è il presupposto per l'uso delle concessive.
Il congiuntivo passato esprime senz'altro anteriorità rispetto a un presente o a un futuro (
Sebbene io sia stato un tifoso di pallaccanestro, non posso/potrò venire a vedere la partita); forse —non ne sono certo— il congiuntivo passato può esprimere anteriorità anche rispetto al passato (
Sebbene io sia stato un tifoso di pallaccanestro, non potei / sono potuto venire a vedere la partita). In questo caso, comunque, per evidenziare la posteriorità della principale si potrebbero adoperare locuzioni come
in precedenza (
Sebbene io sia stato in precedenza un tifoso di pallaccanestro, non sono potuto venire a vedere la partita). Anche qui, tuttavia, avverto un potenziale stridore sul piano logico.
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: sab, 07 gen 2023 0:25
di Dario G
Anche per me il congiuntivo passato può esprimere anteriorità rispetto a un'azione passata; ad esempio: Sebbene io sia stato un tifoso di pallacanestro, quando ieri Paolo mi ha chiesto chi fosse l'allenatore della mia squadra preferita, non ho saputo rispondere.
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: sab, 07 gen 2023 16:40
di DON FERRANTE
Lo stridore svanisce tranquillamente. Una causa frustrata (benché sia stato un grande pugile) non va a inficiare conseguenze reali successive (ora non sono più in grado di combattere).
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: lun, 09 gen 2023 16:47
di Angela
Grazie per i vostri interventi. Questo è un argomento non semplice per me.
Vorrei anche chiedervi se sarebbe possibile usare l’imperfetto o il condizionale nella principale.
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: ven, 13 gen 2023 22:38
di Graffiacane
Mi sembra che l'unica limitazione sia l'impossibilità d'adoperare la principale al condizionale presente (non potrei venire a vedere la partita) in dipendenza dalla concessiva al congiuntivo trapassato (Sebbene io fossi stato un tifoso di basket).
Re: Concessive e scelta del tempo verbale
Inviato: lun, 23 gen 2023 17:58
di Angela
Grazie mille