Pagina 1 di 1
«Cabinet»
Inviato: lun, 23 gen 2023 10:42
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Dopo «rack» e «case» mancava un filone per «cabinet».
Nello IATE reso con «
armadietto»:
https://iate.europa.eu/entry/result/1465994
mentre in Electropedia è colpevolmente assente il traducente italiano, come già per
rack:
https://www.electropedia.org/iev/iev.ns ... =581-25-02
Re: «Cabinet»
Inviato: lun, 23 gen 2023 19:27
di Carnby
Il cabinet della fibra ottica l’ho sempre chiamato armadio.
Re: «Cabinet»
Inviato: lun, 23 gen 2023 20:18
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Anche solo per una questione di dimensioni, oltre che per evitare sovrapposizione assoluta tra il traducente di rack e quello di cabinet sarei per mantenere il diminutivo armadietto per cabinet, che quasi mai arriva alle dimensioni di un rack.
Re: «Cabinet»
Inviato: lun, 23 gen 2023 23:13
di brg
Non mi pare possibile l'individuazione di un traducente unico per questa parola. Sono cabinet le "cabine" delle macchine arcade* delle sale giochi o dei distributori automatici di biglietti, sono cabinet gli armadi dei quadri elettrici e possono essere chiamati "cabinet" molti armadietti, che è d'altra parte la traduzione del termine, per gli scopi più disparati.
* Per l'appunto mi pare che fossero chiamati "cabinati".
Re: «Cabinet»
Inviato: lun, 23 gen 2023 23:41
di Canape lasco ctonio (cancellato)
brg ha scritto: lun, 23 gen 2023 23:13
Non mi pare possibile l'individuazione di un traducente unico per questa parola.
Non è un problema. Abbondano i punti e virgola nella lista di traducenti. Anche questa voce ne potrà avere quanti ne serviranno.
brg ha scritto: lun, 23 gen 2023 23:13
[S
]ono
cabinet gli armadi dei quadri elettrici…
Almeno per i quadri non mi è mai capitato di sentirlo. Grazie al cielo è uno di quei termini tecnici che viene usato diffusamente in italiano, almeno nellʼambito elettrotecnico/elettronico che mi è familiare. Non cosí per
rack, purtroppo.
Re: «Cabinet»
Inviato: mar, 24 gen 2023 21:07
di brg
Posso confermare che "cabinet" è stato adattato in "cabinato" nell'ambito videoludico.
Canape lasco ctonio ha scritto: lun, 23 gen 2023 23:41
Almeno per i quadri non mi è mai capitato di sentirlo. Grazie al cielo è uno di quei termini tecnici che viene usato diffusamente in italiano, almeno nellʼambito elettrotecnico/elettronico che mi è familiare. [...]
Ah, mi riferivo all'uso dell'inglese tecnico, non ancora all'uso italiano. Negli schemi elettrici fatti in Italia, quando vengono tradotti in inglese, i quadri elettrici di bordo macchina vengono regolarmente indicati con la parola "cabinet".