«Iosif Stalin»
Inviato: mar, 24 gen 2023 23:55
Iosif Stalin (Gori, 18 dicembre 1878 – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico. Nato Iosif Vissarionovič Džugašvili, governò l'Unione Sovietica dopo la morte di Lenin, reggendo la carica di segretario generale del PCUS dal 1922 fino alla propria morte nel 1953.
La guichipedia sopracitata testimonia l'utilizzo della forma parzialmente italianizzata Giuseppe Stalin. Ricordo a tutti che Stalin non è il cognome, bensì un soprannome che significa letteralmente uomo d'acciaio. Ciò nonostante, Giuseppe è noto principalmente con il suo soprannome, ponendoci dinanzi ad una scelta: adattare il soprannome come fosse un cognome o effettuare un semplice calco? Nel secondo caso avremmo un Giuseppe [uomo] d'acciaio. Se ci muoviamo invece trattando Stalin come fosse un cognome, otterremmo in qualcosa tipo Giuseppe Stalino (entrambe le forme prive di attestazione). Spagnolo e francese non ci vengono in aiuto, entrambe le lingue lasciano Stalin invariato ed adattano solo il nome.
Per quanto riguarda il vero nome del dittatore, la traduzione sembra più semplice: Giuseppe Vissarioni Giugasvili.
La guichipedia sopracitata testimonia l'utilizzo della forma parzialmente italianizzata Giuseppe Stalin. Ricordo a tutti che Stalin non è il cognome, bensì un soprannome che significa letteralmente uomo d'acciaio. Ciò nonostante, Giuseppe è noto principalmente con il suo soprannome, ponendoci dinanzi ad una scelta: adattare il soprannome come fosse un cognome o effettuare un semplice calco? Nel secondo caso avremmo un Giuseppe [uomo] d'acciaio. Se ci muoviamo invece trattando Stalin come fosse un cognome, otterremmo in qualcosa tipo Giuseppe Stalino (entrambe le forme prive di attestazione). Spagnolo e francese non ci vengono in aiuto, entrambe le lingue lasciano Stalin invariato ed adattano solo il nome.
Per quanto riguarda il vero nome del dittatore, la traduzione sembra più semplice: Giuseppe Vissarioni Giugasvili.